| 28 - 12 | Significato dell'anno che finisce | 
      
        | 21 - 12 | La vita può essere raggiunta, può essere "veduta" e "toccata" | 
      
        | 14 - 12 | "Veramente quest'uomo era Figlio di Dio" | 
      
        | 7 - 12 | "Tutto è compiuto" | 
      
        | 30 - 11 | Gesù sulla croce gridò due volte | 
      
        | 23 - 11 | Le parole supreme di amore, che Gesù rivolge a sua madre | 
      
        | 16 - 11 | Le parole di Gesù costituiscono il suo supremo e definitivo messaggio | 
      
        | 9 - 11 | La passione svela alla coscienza dell'uomo un nuovo significato della sofferenza | 
      
        | 2 - 11 | La prospettiva ultima, la speranza per il cristiano non è la morte, ma la vita | 
      
        | 26 - 10 | La missione messianica: "dare la propria vita in riscatto". | 
      
        | 19 - 10 | Il valore della passione e morte di Gesù in ordine alla nostra salvezza | 
      
        | 12 - 10 | Viaggio apostolico nella regione francese dell'Alsazia-Lorena | 
      
        | 5 - 10 | La morte in croce di Cristo è avvenuta come sacrificio per i peccati | 
      
        | 28 - 9 | Commemoriamo la morte di Cristo anche come un evento storico | 
      
        | 21 - 9 | Pellegrinaggio che ho compiuto fra le comunità del continente africano | 
      
        | 7 - 9 | La redenzione dell'uomo mediante il sacrificio della vita di Gesù | 
      
        | 31 - 8 | Amerai il Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente | 
      
        | 24 - 8 | Gesù è diventato il perfetto modello della trasformazione salvifica dell'uomo | 
      
        | 17 - 8 | Dal sacrificio redentore del Redentore prende inizio una "umanità nuova" | 
      
        | 10 - 8 | Liberazione dal peccato come male fondamentale | 
      
        | 3 - 8 | Cristo, redentore dell'uomo e del mondo con l'uomo e nell'uomo | 
      
        | 27 - 7 | Gesù di Nazaret è colui che annuncia l'"avvicinarsi del regno di Dio" | 
      
        | 23 - 7 | Il "rimanere" in Cristo significa un legame vitale con lui come fonte di vita divina | 
      
        | 13 - 7 | Gesù istituì nella Chiesa una visibile struttura "ministeriale" | 
      
        | 6 - 7 | Visita in Austria | 
      
        | 22 - 6 | Gesù chiamò alcuni a seguirlo per essere preparati da lui a una missione futura | 
      
        | 15 - 6 | "Il tempo è compiuto e il Regno di Dio è vicino, convertitevi e credete al Vangelo" | 
      
        | 8 - 6 | Cristo, per adempiere la volontà del Padre ha inaugurato in terra il Regno dei cieli | 
      
        | 1 - 6 | La missione di Gesù Cristo | 
      
        | 25 - 5 | Visita pastorale in Uruguay, Bolivia, Paraguay e  Perù | 
      
        | 4 - 5 | Cristo è re ed "è venuto nel mondo per rendere testimonianza alla verità" | 
      
        | 27 - 4 | Gesù Cristo è stato mandato dal Padre "per annunziare un lieto messaggio" | 
      
        | 20 - 4 | La missione di Gesù Cristo | 
      
        | 13 - 4 | Lo sforzo compiuto dalla mente umana per penetrare nel mistero dell'uomo-Dio | 
      
        | 6 - 4 | Il giorno di Pasqua continua, anzi, non ha più fine | 
      
        | 30 - 3 | Rivivere quegli stessi sentimenti che Cristo ha avuto nei giorni della Pasqua | 
      
        | 23 - 3 | In Gesù Cristo le due nature, la divina e l'umana, si sono unite | 
      
        | 16 - 3 | La corretta comprensione dell'unità di Cristo | 
      
        | 9 - 3 | Dio-Figlio, consostanziale al Padre Eterno, e uomo vero | 
      
        | 2 - 3 | La fede è la risposta da parte dell'uomo alla parola della divina rivelazione | 
      
        | 17 - 2 | "Ecco l'uomo!" | 
      
        | 10 - 2 | Il peccato è essenzialmente escluso in colui che essendo vero uomo, è anche vero Dio | 
      
        | 3 - 2 | Gesù Cristo è vero uomo | 
      
        | 27 - 1 | Gesù Cristo vero Dio e vero uomo | 
      
        | 20 - 1 | Il movimento ecumenico trova nella preghiera di Gesù la sua prospettiva ultima | 
      
        | 13 - 1 | I miracoli fatti da Gesù nel compiere la sua missione sulla terra |