Conferenza Mondiale sui Diritti Umani
| Preambolo | ||
| Parte I | ||
Parte II |
||
| 1 | A | Maggiore coordinamento sui diritti umani nel sistema delle Nazioni Unite |
| 9 | Risorse | |
| 13 | Il Centro per i Diritti Umani | |
| 17 | Adeguamento e rafforzamento della machinery per i diritti umani, … | |
| B | Uguaglianza, dignità e tolleranza | |
| 19 | 1 | Razzismo, discriminazione razziale, xenofobia e altre forme di intolleranza |
| 25 | 2 | Persone appartenenti a minoranze nazionali o etniche, religiose e linguistiche |
| 28 | Popolazioni indigene | |
| 33 | Lavoratori migranti | |
| 36 | 3 | Status eguale e diritti umani delle donne |
| 45 | 4 | I diritti del bambino |
| 54 | 5 | Libertà dalla tortura |
| 62 | Sparizioni forzate | |
| 63 | 6 | I diritti delle persone disabili |
| 66 | C | Cooperazione, sviluppo e rafforzamento dei diritti umani |
| 78 | D | Educazione ai diritti umani |
| 83 | E | Attuazione e metodi di controllo |
| 99 | F | Dar seguito alla Conferenza Mondiale sui Diritti Umani |