Costituzione della Repubblica Italiana
| 1 | Principi fondamentali | |
Parte I |
Diritti e doveri dei cittadini |
|
| 13 | I | Rapporti civili |
| 29 | II | Rapporti etico-sociali |
| 35 | III | Rapporti economici |
| 48 | IV | Rapporti politici |
Parte II |
Ordinamento della Repubblica |
|
| I | Il Parlamento | |
| 55 | 1 | Le Camere |
| 70 | 2 | La formazione delle leggi |
| 83 | II | Il Presidente della Repubblica |
| III | Il Governo | |
| 92 | 1 | Il Consiglio dei ministri |
| 97 | 2 | La Pubblica Amministrazione |
| 99 | 3 | Gli organi ausiliari |
| IV | La Magistratura | |
| 101 | 1 | Ordinamento giurisdizionale |
| 111 | 2 | Norme sulla giurisdizione |
| 114 | V | Le Regioni, le Provincie, i Comuni |
| VI | Garanzie Costituzionali | |
| 134 | 1 | La Corte costituzionale |
| 138 | 2 | Revisione della Costituzione - Leggi costituzionali |
| Disposizioni transitorie e finali | ||