Trattato che istituisce la Comunità Economica Europea
| Preambolo | ||
| 1 | Parte prima - Principi |
|
Parte seconda - Fondamenti della Comunità |
||
| 9 | T. I | Libera circolazione delle merci |
| C. 1 | Unione doganale | |
| 12 | Sezione prima - Abolizione dei dazi doganali fra gli Stati membri | |
| 18 | Sezione seconda - Fissazione della tariffa doganale comune | |
| 38 | T. II | Agricoltura |
| T. III | Libera circolazione delle persone, dei servizi e dei capitali | |
| 48 | C. 1 | I lavoratori |
| 52 | C. 2 | Il diritto di stabilimento |
| 59 | C. 3 | I servizi |
| 67 | C. 4 | I capitali |
| 74 | T. IV | I trasporti |
Parte terza - Politica della Comunità |
||
| T. I | Norme comuni | |
| C. 1 | Regole di concorrenza | |
| 85 | Sezione prima - Regole applicabili alle imprese | |
| 91 | Sezione seconda - pratiche di dumping | |
| 92 | Sezione terza - Aiuti concessi dagli Stati | |
| 95 | C. 2 | Disposizioni fiscali |
| 100 | C. 3 | Ravvicinamento delle legislazioni |
| T. II | Politica economica | |
| 103 | C. 1 | Politica di congiuntura |
| 104 | C. 2 | La bilancia dei pagamenti |
| 110 | C. 3 | Politica commerciale |
| T. III | Politica sociale | |
| 117 | C. 1 | Disposizioni sociali |
| 123 | C. 2 | Il fondo Sociale Europeo |
| 129 | T. IV | La Banca europea per gli investimenti |
| 131 | Parte quarta - Associazione dei paesi e territori d'oltremare |
|
Parte quinta - Le istituzioni della Comunità |
||
| T. I | Disposizioni istituzionali | |
| C. 1 | Le istituzioni | |
| 137 | Sezione prima - L'Assemblea | |
| 145 | Sezione seconda - Il Consiglio | |
| 155 | Sezione terza - La Commissione | |
| 164 | Sezione quarta - La Corte di Giustizia | |
| 189 | C. 2 | Disposizioni comuni a più Istituzioni |
| 193 | C. 3 | Il Comitato Economico e Sociale |
| 199 | T. II | Disposizioni finanziarie |
| 210 | Parte sesta - Disposizioni generali e finali |
|
| 241 | Insediamento delle istituzioni | |
| 247 | Disposizioni finali | |