Quaresima di Fraternità 2010

B305-A10

Segnaliamo ai nostri benefattori 4 opere dell'Unione Catechisti che necessitano di aiuto.

Casa de Caridad di Arequipa

Ne abbiamo trattato a pag.15, cui facciamo rinvio.

Colonia Climatica Pio XII - Camanà - Perù

Quest'opera dell'Unione Catechisti è situata sull'Oceano Pacifico, e accoglie non solo per la balneazione, ma anche per la catechesi, i ragazzi delle famiglie povere di Arequipa, la città ove vi è una sede dell'Unione.

La frequenza media annuale è di 2000 giovani, alternati in turni, seguiti da una ventina di catechisti delle varie parrocchie di Arequipa, da 10 dirigenti e da 5 assistenti addetti ai servizi.

Nel 2001 un violento tsunami abbattutosi lungo la costa ha distrutto, per fortuna senza vittime, tutto quanto faticosamente costruito, lasciando in piedi solo qualche residuo di fabbricato.

Si è dato subito corso all'opera di ricostruzione, e l'attività della Colonia non è mai stata interrotta, ma occorrono ancora dei lavori per il pieno ripristino, specialmente per il rifacimento del tetto e l'ammodernamento della cucina.

Colonia Climatica

Centro catechistico di El Alto ( La Paz ) - Bolivia

In tale centro sono svolti corsi di formazione integrale dei "leader di villaggio", cioè dei corsisti che al termine del ciclo formativo sono in grado di svolgere l'insegnamento catechistico presso le loro sedi.

Si tratta quindi di un'attività educativa e sociale di catechesi, svolta dai Fratelli delle scuole cristiane in collaborazione con i Catechisti.

I Fratelli, tra l'altro, gestiscono la Radio San Gabriel, un'emittente in lingua aymara, che consente il collegamento con i più remoti centri della zona, con trasmissioni a carattere religioso e d'informazione.

Lo svolgimento dei corsi attualmente avviene attraverso la radio e con visite dei docenti presso gli allievi, ma l'obiettivo è di disporre di una sede dei Catechisti in cui far convergere i corsisti.

Trattasi pertanto di un'attività di rilievo, sotto l'aspetto catechistico ma anche sociale, essendo rivolta soprattutto alle categorie più povere e disagiate, in una zone in cui è marcata la presenza di sette esoteriche.

Centro di Carità - Asmara - Eritrea

Il progetto prevede la realizzazione di una struttura polivalente, con servizi di accoglienza e di assistenza per varie necessità, aperti a tutti, e per i cattolici con corsi diocesani di formazione per catechisti, con l'approvazione e il beneplacito del Vescovo di Asmara.

Sinora è stata realizzata la struttura portante di un fabbricato di un piano fuori terra.

Occorrono le opere di rifinitura per renderlo abitabile e agibile ( impianti idrosanitari ed elettrici, pavimentazione, serramenti, ecc. )

Grande è l'aspettativa della Diocesi per il compimento di quest'opera, che sarebbe di grande sostegno sul piano catechistico e sociale, e verrebbe incontro alle necessità di una popolazione povera, ma dignitosa e con profondo senso religioso, molto provata da guerre e carestie.

Centro di Carità


Per le offerte provvedere attraverso:

l'accluso bollettino con versamento sul C/C postale 15840101,

oppure con bonifico su domiciliazione bancaria IBAN: IT85 L 02008 01108 000004620694.