La pastorale dei divorziati risposati
E di quanti vivono in situazioni matrimoniali irregolari o difficili |
||
Parte I - Il Vangelo dell'indissolubilità e la pastorale della Chiesa |
||
| 1 | 1. - Il mistero dell'amore di Gesù Cristo e il suo comandamento | |
| 5 | 2. - L'incredulità e il rifiuto da parte del mondo | |
| 11 | 3. - La missione evangelizzatrice della Chiesa | |
| 14 | 4. - La presente « Nota » | |
| 15 | Parte II - I divorziati risposati |
|
| 16 | 1. - I divorziati risposati e la comunione ecclesiale | |
| 21 | 2. - La partecipazione alla vita della Chiesa | |
| 24 | 3. - Il sacramento della Riconciliazione e la Comunione eucaristica | |
| 30 | 4. - È ancora madre la Chiesa? | |
| 34 | Parte III - Altre situazioni matrimoniali irregolari o difficili |
|
| 35 | 1. - I conviventi | |
| 37 | 2. - I cattolici sposati solo civilmente | |
| 42 | 3. - I separati | |
| 46 | 4. - I divorziati non risposati | |
| 49 | Parte IV - Il problema pastorale dei figli |
|
| 56 | Conclusione - Rinnovare la Pastorale Matrimoniale |
|