Il rinnovamento Liturgico
| Nota pastorale della Commissione Episcopale per la Liturgia | |
| 1 | A vent'anni dal Concilio |
I. Luci e ombre di un bilancio |
|
| 2 | Uno sforzo storico |
| 3 | Un bilancio provvisorio |
| 4 | Il cammino non è finito |
II. Una riforma da completare |
|
| 5 | Un vuoto da colmare |
| 6 | Uno studio da approfondire |
| 7 | Una presidenza da esercitare |
| 8 | Un ruolo cui prepararsi |
| 9 | Un servizio da prestare |
| 10 | Una partecipazione da animare |
| 11 | Una Parola da proclamare |
| 12 | Un rito per significare |
| 13 | Un'arte per esprimere |
| 14 | Una fede da cantare |
| 15 | Principi da conoscere |
| 16 | Una possibilità da valorizzare |
| 17 | Una riedizione da approntare |
| 18 | Una pietà da orientare |
| 19 | Una attività da promuovere |
III. Per una migliore manifestazione del mistero |
|
| 20 | Culmine e fonte |
| 21 | Presenza che unisce |
| 22 | Celebrare e vivere |
| 23 | Liturgia per l'uomo |
| 24 | Culto di fede ed impegno |
| 25 | Epifania del mistero |