Comunione e Comunità Missionaria
| 1 | Introduzione | |
| 4 | I. - Alle sorgenti della missione |
|
| 5 | L'iniziativa del Padre | |
| 6 | Cristo missionario del Padre | |
| 7 | Lo Spirito Santo rende missionaria la Chiesa | |
| 8 | L'umanità e il mondo nel progetto salvifico | |
| 12 | II. - Chiesa comunità missionaria |
|
| 13 | Tutta la Chiesa è inviata | |
| 14 | La Chiesa particolare, soggetto della missione | |
| 16 | La missione nella pluralità dei ministeri | |
| 25 | III. - Gli scopi della missione |
|
| 26 | Annunciare il Vangelo a tutti | |
| 27 | Far nascere l'uomo nuovo | |
| 28 | Edificare comunità | |
| 29 | Promuovere i valori del Regno | |
| 31 | IV. - Come essere missionari oggi |
|
| 34 | Nuovo stile di vita | |
| 35 | La presenza testimoniante della comunità | |
| 36 | L'annuncio, la catechesi e il dialogo | |
| 37 | La vita liturgica ed eucaristica | |
| 38 | L'impegno per la promozione umana | |
| 39 | L'ecumenismo e l'incontro con le altre religioni | |
| 41 | V. - Obiettivi pastorali |
|
| 42 | La formazione missionaria | |
| 44 | Per una pastorale missionaria | |
| 51 | La cooperazione tra le Chiese | |
| 52 | Conclusione | |