La pastorale della salute nella Chiesa Italiana
| Presentazione | ||
| 1 | Premessa | |
1 |
Fondamento e motivazione della pastorale Sanitarie |
|
| 5 | Persona - Salute - Malattia | |
| 13 | Rilevanza della pastorale sanitaria | |
| 19 | La pastorale della sanità | |
| 22 | 2 |
I soggetti della pastorale sanitaria |
| 23 | La comunità cristiana | |
| 26 | L'ammalato | |
| 33 | La famiglia | |
| 38 | L'Assistente religioso delle istituzioni sanitarie | |
| 43 | I religiosi | |
| 49 | Le associazioni professionali sanitarie cattoliche | |
| 54 | Le istituzioni sanitarie cattoliche | |
| 59 | Il volontariato sanitario | |
| 65 | 3 |
Le strutture della pastorale della sanità |
| 66 | La Consulta Nazionale | |
| 71 | La Consulta Regionale | |
| 75 | La Consulta Diocesana | |
| 79 | La Cappellania Ospedaliera | |
| 82 | Conclusione | |