Messaggio
| 375 | 1. Introduzione |
Parte I - Il mondo, i giovani, la catechesi |
|
| 378 | 2. Mutamenti radicali del mondo contemporaneo |
| 380 | 3. Problemi dei giovani |
| 382 | 4. Vitalità della catechesi e difficoltà esterne |
| 385 | 5. Complessità della catechesi |
| 387 | 6. Esigenze e limiti della catechesi odierna |
Parte II - La catechesi come manifestazione della salvezza di Cristo |
|
| 388 | 7. Il mistero di Cristo, centro della catechesi |
| 389 | 8. La catechesi della parola |
| 393 | 9. La catechesi come "memoria" |
| 396 | 10. La catechesi come testimonianza |
| 400 | 11. Indole particolare della pedagogia della fede |
Parte III - La catechesi è l'opera di tutti nella Chiesa |
|
| 401 | 12. Corresponsabilità |
| 402 | 13. La comunità cristiana |
| 404 | 14. Il vescovo e gli altri operatori della catechesi |
| 406 | 15. La catechesi nella società pluralistica |
| 409 | 16. Catechesi cristiana di fronte alle odierne tendenze materialistiche |
| 411 | 17. Dimensione missionaria della catechesi |
| 412 | 18. Conclusione |