| Catechismo della Chiesa Cattolica |
915 Consigli evangelici, vita consacrata |
|||
|
I consigli evangelici, nella loro molteplicità, sono proposti ad ogni discepolo di Cristo. |
|
||
La perfezione della carità, alla quale tutti i fedeli sono chiamati, comporta per coloro che liberamente accolgono la vocazione alla vita consacrata, l'obbligo di praticare la castità nel celibato per il Regno, la povertà e l'obbedienza. È la professione di tali consigli, in uno stato di vita stabile riconosciuto dalla Chiesa, che caratterizza la « vita consacrata » a Dio.440 |
|||
916 Lo stato di vita consacrata appare quindi come uno dei modi di conoscere una consacrazione « più intima », che si radica nel Battesimo e dedica totalmente a Dio.441 |
|
||
Nella vita consacrata, i fedeli di Cristo si propongono, sotto la mozione dello Spirito Santo, di seguire Cristo più da vicino, di donarsi a Dio amato sopra ogni cosa e, tendendo alla perfezione della carità a servizio del Regno, di significare e annunziare nella Chiesa la gloria del mondo futuro.442 |
|||
| Indice |
| 440 | Lumen gentium 42-43; Perfectae caritatis 1 |
| 441 | Perfectae caritatis 5 |
| 442 | Cod. Diritto Can. 573 |