Amoris laetitia
| 1 | ||
| 8 | I - Alla luce della Parola |
|
| 9 | Tu e la tua sposa | |
| 14 | I tuoi figli come virgulti d'ulivo | |
| 19 | Un sentiero di sofferenza e di sangue | |
| 23 | La fatica delle tue mani | |
| 27 | La tenerezza dell'abbraccio | |
| 31 | II - La realtà e le sfide delle famiglie |
|
| 32 | La situazione attuale della famiglia | |
| 50 | Alcune sfide | |
| 58 | III - Lo sguardo rivolto a Gesù: la vocazione della famiglia |
|
| 61 | Gesù recupera e porta a compimento il progetto divino | |
| 67 | La famiglia nei documenti della Chiesa | |
| 71 | Il sacramento del matrimonio | |
| 76 | Semi del Verbo e situazioni imperfette | |
| 80 | La trasmissione della vita e l'educazione dei figli | |
| 86 | La famiglia e la Chiesa | |
| 89 | IV - L'amore nel matrimonio |
|
| 90 | Il nostro amore quotidiano | |
| 91 | Pazienza | |
| 93 | Atteggiamento di benevolenza | |
| 95 | Guarendo l'invidia | |
| 97 | Senza vantarsi o gonfiarsi | |
| 99 | Amabilità | |
| 101 | Distacco generoso | |
| 103 | Senza violenza interiore | |
| 105 | Perdono | |
| 109 | Rallegrarsi con gli altri | |
| 111 | Tutto scusa | |
| 114 | Ha fiducia | |
| 116 | Spera | |
| 118 | Tutto sopporta | |
| 120 | Crescere nella carità coniugale | |
| 123 | Tutta la vita, tutto in comune | |
| 126 | Gioia e bellezza | |
| 131 | Sposarsi per amore | |
| 133 | Amore che si manifesta e cresce | |
| 136 | Il dialogo | |
| 142 | Amore appassionato | |
| 143 | Il mondo delle emozioni | |
| 147 | Dio ama la gioia dei suoi figli | |
| 150 | La dimensione erotica dell'amore | |
| 153 | Violenza e manipolazione | |
| 158 | Matrimonio e verginità | |
| 163 | La trasformazione dell'amore | |
| 165 | V - L'amore che diventa fecondo |
|
| 166 | Accogliere una nuova vita | |
| 168 | L'amore nell'attesa propria della gravidanza | |
| 172 | Amore di madre e di padre | |
| 178 | Fecondità allargata | |
| 185 | Discernere il corpo | |
| 187 | La vita nella famiglia in senso ampio | |
| 188 | Essere figli | |
| 191 | Gli anziani | |
| 194 | Essere fratelli | |
| 196 | Un cuore grande | |
| 199 | VI - Alcune prospettive pastorali |
|
| 200 | Annunciare il Vangelo della famiglia oggi | |
| 205 | Guidare i fidanzati nel cammino di preparazione al matrimonio | |
| 212 | La preparazione della celebrazione | |
| 217 | Accompagnare nei primi anni della vita matrimoniale | |
| 223 | Alcune risorse | |
| 231 | Rischiarare crisi, angosce e difficoltà | |
| 232 | La sfida delle crisi | |
| 239 | Vecchie ferite | |
| 241 | Accompagnare dopo le rotture e i divorzi | |
| 247 | Alcune situazioni complesse | |
| 253 | Quando la morte pianta il suo pungiglione | |
| 259 | VII - Rafforzare l'educazione dei figli |
|
| 260 | Dove sono i figli? | |
| 263 | La formazione etica dei figli | |
| 268 | Il valore della sanzione come stimolo | |
| 271 | Paziente realismo | |
| 274 | La vita familiare come contesto educativo | |
| 280 | Sì all'educazione sessuale | |
| 287 | Trasmettere la fede | |
| 291 | VIII - Accompagnare, discernere e integrare la fragilità |
|
| 293 | La gradualità nella pastorale | |
| 296 | Il discernimento delle situazioni dette "irregolari" | |
| 301 | Le circostanze attenuanti nel discernimento pastorale | |
| 304 | Le norme e il discernimento | |
| 307 | La logica della misericordia pastorale | |
| 313 | IX - Spiritualità coniugale e familiare |
|
| 314 | Spiritualità della comunione soprannaturale | |
| 317 | Uniti in preghiera alla luce della Pasqua | |
| 319 | Spiritualità dell'amore esclusivo e libero | |
| 321 | Spiritualità della cura, della consolazione e dello stimolo | |
| 325 | Preghiera alla Santa Famiglia | |