La scuola cattolica
| 1 | Premessa |
|
I. La Scuola Cattolica e la missione salvifica della Chiesa |
||
| 5 | Missione salvifica della Chiesa | |
| 8 | Mezzi a servizio della missione della Chiesa | |
| 9 | Contributo della Scuola Cattolica alla missione salvifica della Chiesa | |
| 10 | Impegno educativo della Chiesa e pluralismo culturale | |
| 16 | II. La problematica attuale intorno alla scuola cattolica |
|
| 17 | Obiezioni mosse alla Scuola Cattolica | |
| 24 | Alcuni aspetti della scuola odierna | |
| 25 | III. La scuola luogo di umanizzazione attraverso l'assimilazione sistematica e critica della cultura |
|
| 26 | Compiti delle scuole in genere | |
| 28 | Scuola e concezione di vita | |
| 31 | La scuola nella società attuale | |
IV. Il progetto educativo della scuola cattolica |
||
| 33 | Carattere specifico della Scuola Cattolica | |
| 38 | Sintesi tra fede e cultura | |
| 44 | Sintesi tra fede e vita | |
| 49 | Insegnamento religioso | |
| 53 | La Scuola Cattolica luogo d'incontro della comunità educativa cristiana | |
| 57 | Altri aspetti del progetto educativo della Scuola Cattolica | |
| 60 | Partecipazione della comunità cristiana al progetto educativo della Scuola Cattolica | |
| 62 | La Scuola Cattolica come servizio ecclesiale e sociale | |
| 64 | V. Responsabilità della scuola cattolica oggi |
|
| 69 | VI. Linee operative |
|
| 70 | Organizzazione e pianificazione della Scuola Cattolica | |
| 73 | Garanzia del carattere specifico della Scuola Cattolica | |
| 74 | Scuola Cattolica e Istituti Religiosi | |
| 77 | La Scuola Cattolica nei Paesi di missione | |
| 78 | Gli insegnanti della Scuola Cattolica | |
| 81 | Situazione economica delle Scuole Cattoliche | |
| 83 | VII. Impegno coraggioso e solidale |
|
| 88 | VII. Impegno coraggioso e solidale |
|
| 91 | Conclusione |
|