Costantinopoli I ( 381 )
| Il simbolo dei centocinquanta padri | ||
| Lettera dei Vescovi | ||
| I | Che le decisioni di Nicea restino immutate; della scomunica degli eretici | |
| II | Del buon ordinamento delle diocesi, e dei privilegi dovuti alle grandi città dell'Egitto, di Antiochia, di Costantinopoli; e del non dover un vescovo metter piede nella chiesa di un altro. | |
| III | Che dopo il vescovo di Roma, sia secondo quello di Costantinopoli. | |
| IV | Della illecita ordinazione di Massimo. | |
| V | Il tomo degli Occidentali è bene accetto. | |
| VI | Chi può essere ammesso ad accusare un vescovo o un chierico. | |
| VII | Come bisogna accogliere coloro che si avvicinano all'ortodossia. | |