Decreto sull'ufficio pastorale dei vescovi nella Chiesa - Christus dominus
| 1 | Proemio | |
| 2 | Il papa e i vescovi perpetuano l'opera di Cristo | |
Cap. 1 |
I Vescovi e la Chiesa universale | |
| I. La posizione dei vescovi riguardo alla Chiesa universale | ||
| 4 | Il collegio episcopale | |
| 5 | Il Sinodo | |
| 6 | I vescovi partecipano della sollecitudine per tutta la Chiesa | |
| 7 | Ricordare i vescovi perseguitati | |
| II. I vescovi e la santa Sede | ||
| 8 | I vescovi nelle loro diocesi | |
| 9 | I dicasteri della curia romana | |
Cap. 2 |
I Vescovi e le Chiese particolari o Diocesi | |
| I. I vescovi diocesani | ||
| 11 | La diocesi e il vescovo | |
| 12 | Il ministero di evangelizzare il popolo di Dio | |
| 15 | Il ministero di santificare il popolo di Dio | |
| 16 | Il ministero di guidare il popolo di Dio | |
| 17 | Varie attività nell'apostolato | |
| 19 | I vescovi e l'autorità civile | |
| 21 | Rinuncia al ministero episcopale | |
| II. Delimitazione delle diocesi | ||
| 22 | Revisione di confini e norme da seguirsi | |
| III. I cooperatori del vescovo diocesano nel ministero pastorale | ||
| 25 | 1) Vescovi coadiutori e ausiliari | |
| 27 | 2) Curia e consigli diocesani | |
| 28 | 3) Clero diocesano | |
| 30 | I parroci | |
| 31 | Le parrocchie | |
| 33 | 4) I religiosi | |
| 35 | I religiosi nella diocesi | |
Cap. 3 |
Cooperazione dei Vescovi al bene comune di più diocesi | |
| I. Sinodi, concili e specialmente conferenze episcopali | ||
| 36 | I sinodi | |
| 37 | Le conferenze episcopali | |
| II. La circoscrizione delle province ecclesiastiche e l'erezione delle regioni ecclesiastiche | ||
| 39 | La revisione delle circoscrizioni | |
| 40 | Norme | |
| III. I vescovi che hanno un incarico interdiocesano | ||
| 42 | Costituzione di uffici particolari e collaborazione coi Vescovi | |
| 43 | I vicari castrensi | |
| 44 | Mandato generale | |