Decreto sulla libertà religiosa - Dignitatis humanae
| Proemio | ||
| 1 | Il diritto della persona umana e delle comunità alla libertà sociale e civile in materia di religione | |
| I. Aspetti generali della libertà religiosa | ||
| 2 | Oggetto e fondamento della libertà religiosa | |
| 3 | Libertà religiosa e rapporto dell'uomo con Dio | |
| 4 | La libertà dei gruppi religiosi | |
| 5 | La libertà religiosa della famiglia | |
| 6 | Cura della libertà religiosa | |
| 7 | I limiti della libertà religiosa | |
| 8 | Educazione all'esercizio della libertà | |
| II. La libertà religiosa alla luce della rivelazione | ||
| 9 | La dottrina della libertà religiosa affonda le radici nella Rivelazione | |
| 10 | Libertà dell'atto di fede | |
| 11 | Modo di agire di Cristo e degli apostoli | |
| 12 | La Chiesa segue le tracce di Cristo e degli apostoli | |
| 13 | La libertà della Chiesa | |
| 14 | La missione della Chiesa | |
| 15 | Conclusione | |