Testimonianze successive alla morte
1. Episodi particolari |
|
| 2247 | A) Oddone di Cheriton |
| 2248 | B) Luca di Tuy |
| 2249 | C) Passione di San Verecondo |
| 2252 | D) Tommaso da Spalato |
| 2253 | E) Stefano di Borbone |
2. Origini e diffusione dell'Ordine |
|
| A) Giacomo da Vitry: Sermni ai Frati Minori | |
| 2256 | a) Sermone I |
| 2264 | b) Sermone II |
| 2268 | B) Cesario da Heisterbach |
| 2269 | C) Alberico di Trois Fontaines |
| 2271 | D) Dalla « Vita di Papa Gregorio IX » |
| 2274 | E) Annali di Santa Giustina |
| 2276 | F) Cronache Normanne |
3. Brevi biografie di San Francesco |
|
| 2278 | A) Ruggero di Wendover e Matteo Paris |
| 2280 | 2. Intorno alla morte del frate che fu il fondatore dell'Ordine dei minori. |
| 2285 | 6. In quale modo il Papa approvò con suo privilegio l'Ordine di san Francesco. |
| 2288 | 7. Qual era la predicazione di lui e della ammirabile sua morte. |
| 2292 | 11. Qual fu il concorso dei popoli alla sua morte. |
| 2298 | 16. Dell'Ordine dei minori e della loro primitiva povertà e umiltà santa. |
| 2303 | B) Richiero di Sens |
| 2310 | C) Filippo Mousket |
| 2311 | D) Cronaca ritmica Austriaca |
| 2312 | E) Cronaca di Danimarca |
| 2316 | F) Gualtiero di Gisburn |