Cronaca di Salimbene De Adam
I. L'autore: Frate Salimbene De Adam da Parma |
|
| 2578 | La nascita |
| 2579 | L'anno del grande terremoto di Brescia |
| 2580 | La sua entrata nell'Ordine |
| 2581 | L'ufficio della predicazione |
| 2582 | Lo scrittore |
II. San Francesco d'Assisi |
|
| 2583 | Sintesi liturgica della vita di san Francesco |
| 2584 | San Francesco e gli animali |
| 2585 | Il compito dei demoni |
| 2586 | Il Natale a Greccio |
| 2589 | La canonizzazione |
| 2590 | Traslazione |
| 2591 | L'ufficio liturgico |
| 2592 | Gli agiografi di san Francesco |
| 2593 | I compagni di san Francesco ed altri frati della prima generazione |
III. L'Ordine dei Frati minori |
|
| 2597 | A) Prefigurazioni secondo l'Abate Gioacchino |
| B) Origine e trasformazione istituzionale dell'Ordine | |
| 2604 | Una premessa: Frate Elia |
| 2606 | L'accettazione delle persone inutili |
| 2611 | Malgoverno |
| 2613 | I frati laici |
| 2616 | Dispotismo |
| 2618 | La deposizione di frate Elia |
| 2619 | Una vita da vescovo e da principe |
| 2620 | Il tentativo estremo per evitare la deposizione |
| 2624 | Ostinazione di frate Elia |
| C) Atteggiamenti della Curia Romana e del Clero | |
| 2630 | Il divieto di nuovi Ordini |
| 2631 | L'approvazione pontificia |
| 2632 | Autorizzati a ricevere le confessioni |
| 2633 | Stima di Innocenzo IV all'inizio del suo pontificato |
| 2634 | L'ufficio della predicazione e contestazioni |
| 2636 | Accanto a Innocenzo IV morente |
| D) Alcuni grandi personaggi | |
| 2638 | Il grande missionario |
| 2639 | Frate Giovanni da Parma |
| 2645 | Frate Ugo di Digne, « maximus Ioachita » |
| 2648 | San Ludovico di Francia |
| 2649 | I frati minori, gente disperata |
IV - Movimenti religiosi dell'epoca |
|
| 2650 | A) L'« Alleluia » |
| 2652 | I predicatori dell'« Alleluia » |
| 2653 | Frate Gerardo da Modena |
| B) I Flagellanti | |
| 2654 | Il movimento dei « flagellanti » |
| C) Nuovi Ordini Religiosi | |
| 2656 | L'Ordine dei « Saccati » |