La Continenza
|
1.1 |
Introduzione |
| 1.2 | La bocca interiore del cuore |
| 2.3 | Continenza interiore |
| 2.4 | La continenza interiore nell'insegnamento evangelico |
| 2.5 | Continenza interiore e condotta esterna |
| 3.6 | La lotta interiore |
| 3.7 | Legge e grazia |
| 3.8 | Reagire alla concupiscenza |
| 3.9 | Le opere della carne e i frutti dello Spirito |
| 4.10 | Guardarsi dalla presunzione |
| 4.11 | Non camminare secondo la carne |
| 5.12 | Diffidenza di sé |
| 5.13 | Le ferite del peccato |
| 5.14 | Cause esterne di peccato e responsabilità personale |
| 6.15 | Dio abomina il peccato, anche se lo permette |
| 6.16 | L'uomo attende l'impeccabilità |
| 7.17 | Continenza e giustizia |
| 7.18 | Buona la natura, per quanto inferma |
| 8.19 | Amare la carne combattendone i vizi |
| 8.20 | La lotta avrà fine |
| 8.21 | Decaduti colpevolmente, risollevati gratuitamente |
| 9.22 | La Bibbia confonde i manichei |
| 9.23 | L'esatta dottrina di san Paolo |
| 10.24 | Le contraddizioni del manicheismo |
| 11.25 | Il popolo di Dio sospira la fine dei languori |
| 12.26 | Vera e falsa continenza |
| 12.27 | La continenza coniugale e i suoi compiti |
| 13.28 | Ambito della continenza |
| 13.29 | La continenza nel rinato in Cristo |
| 14.30 | Le opere della continenza postulate dalla fede |
| 14.31 | Anche i santi obbligati alla continenza |
| 14.32 | Per concludere |