Contro il sermone degli Ariani
| Sermone degli Ariani | |
| Replica al sermone degli Ariani | |
| 1.1 | Il nostro Signore Gesù Cristo è Dio |
| 1.2 | Il Figlio è coeterno al Padre |
| 2.3 | Il Figlio è Dio da Dio, non creato da Dio dal nulla |
| 3.4 | La Trinità è un solo Dio e un solo creatore. Le missioni divine |
| 4.4 | Le opere della Trinità sono inseparabili |
| 5.5 | Gli Ariani e l'eresia apollinarista |
| 6.6 | Non è diversa la natura del Padre e del Figlio |
| 7.6 | Una sola e identica è la volontà del Padre e del Figlio |
| 8.6 | La natura divina e umana nell'unica persona di Cristo |
| 9.7 | All'unità della persona di Cristo appartiene anche l'anima umana |
| 10.8 | Senza l'anima la carne non può far nulla |
| 11.9 | L'obbedienza del Figlio non attesta una diversità di natura rispetto al Padre |
| 12.9 | In che senso il Figlio siede alla destra del Padre |
| 13.9 | Il Verbo di Dio |
| 14.9 | Nella Trinità non c'è diversità di poteri come non c'è diversità di sostanze |
| 15.9 | Nella Trinità all'unità e indivisione della natura corrisponde l'unità di operazione delle Persone divine |
| 16.9 | L'immagine della Trinità creatrice nell'uomo |
| 17.9 | Il Figlio è il Verbo del Padre |
| 18.9 | Non è diverso il potere del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo |
| 19.9 | Come il Padre e il Figlio hanno mandato lo Spirito Santo, così il Padre e lo Spirito Santo hanno mandato il Figlio |
| 20.9 | Lo Spirito Santo è Dio |
| 21.10 | Lo Spirito Santo procede dal Padre. Il carattere reciproco della relazione che sussiste tra il Figlio e lo Spirito |
| 22.15 | Il Figlio e lo Spirito Santo sono uguali al Padre |
| 23.19 | Lo Spirito Santo è lo Spirito comune del Padre e del Figlio |
| 23.20 | Lo Spirito Santo è Spirito del Padre e del figlio |
| 24.20 | Lo Spirito è da sempre Dio, senza inizio o fine di tempo |
| 25.21 | Come dev'essere intesa l'intercessione dello Spirito Santo |
| 26.22 | Il Figlio è l'immagine somma del Padre |
| 27.23 | Nella Trinità vi è un'unica e medesima natura |
| 27.24 | Uguali il Padre, il figlio e lo spirito Santo |
| 28.25 | La generazione del Figlio |
| 28.26 | Il Padre genera e il Figlio opera senza alcun travaglio e fatica |
| 29.27 | Solo alla Trinità dev'essere reso il vero culto |
| 30.28 | La inabitazione della Trinità |
| 31.29 | Come il Padre è glorificato attraverso il Figlio, così il Figlio è glorificato dal Padre |
| 32.30 | Non è possibile separare l'opera dello Spirito Santo né dal Figlio, né dal Padre |
| 33.31 | Le tre Persone divine non sono distinte né nella natura né nelle operazioni |
| 34.32 | La distinzione delle Persone |
| 35.33 | La Trinità è l'unico Dio |
| 36.34 | Il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo sono dell'unica e medesima sostanza. Il significato di homoousios |
| 37.34 | La generazione eterna del Figlio |
| 38.34 | Ancora sul Figlio come unico Verbo di Dio |
| 39.34 | Conclusione |