Trattato della vera devozione alla S. Vergine
S. Luigi Maria De Montfort
| 1 | Introduzione - Maria nel disegno di Dio e nel disegno della Chiesa | |
| 10 | Maria non è abbastanza conosciuta | |
| 13 | Occorre conoscere maggiormente Maria | |
Parte 1 |
||
| Cap. 1 | 14 | Maria nel mistero di Cristo |
| 16 | 1 | Nell'incarnazione |
| 17 | 2 | Nei misteri della redenzione |
| Cap. 2 | 22 | Maria nel mistero della Chiesa |
| A | Missione di Maria nel popolo di Dio | |
| 23 | 1 | Collaboratrice di Dio |
| 27 | 2 | Influsso materno di Maria |
| 29 | 3 | Segno della vera fede |
| 31 | 4 | Madre della Chiesa |
| 34 | 5 | Tipo della Chiesa |
| B | Conclusioni evidenti | |
| 37 | 1 | Maria è regina dei cuori |
| 39 | 2 | Maria è necessaria agli uomini |
| Cap. 3 | Maria negli ultimi tempi della Chiesa | |
| 49 | 1 | Maria e gli ultimi tempi |
| 51 | 2 | Maria e l'ultima lotta |
| 55 | 3 | Maria e gli ultimi apostoli |
Parte 2 |
Il culto a Maria nella Chiesa | |
| Cap. 1 | 60 | Fondamenti teologici del Culto di Maria |
| 61 | 1 | Gesù Cristo fine ultimo del culto alla Vergine |
| 68 | 2 | Noi siamo di Cristo e di Maria |
| 78 | 3 | Dobbiamo rivestirci dell'uomo nuovo |
| 83 | 4 | La funzione materna di Maria facilita l'incontro personale con Cristo |
| 87 | 5 | Portiamo il tesoro della grazia in vasi di creta |
| Cap. 2 | 90 | Deformazioni del culto di Maria |
| 93 | 1 | I devoti critici |
| 94 | 2 | I devoti scrupolosi |
| 96 | 3 | I devoti esteriori |
| 97 | 4 | I devoti presuntuosi |
| 101 | 5 | I devoti incostanti |
| 102 | 6 | I devoti ipocriti |
| 103 | 7 | I devoti interessati |
| Cap. 3 | 105 | La vera devozione a Maria |
| 106 | 1 | Devozione interiore |
| 107 | 2 | Devozione tenera |
| 108 | 3 | Devozione santa |
| 109 | 4 | Devozione costante |
| 110 | 5 | Devozione disinteressata |
| Cap. 4 | Principali forme di devozione a Maria | |
| 115 | 1 | Forme comuni |
| 118 | 2 | La forma più perfetta |
Parte 3 |
La perfetta consacrazione a Gesù Cristo | |
| Cap. 1 | 120 | Contenuti essenziali della consacrazione |
| 121 | 1 | Consacrazione perfetta e totale |
| 126 | 2 | Rinnovazione perfetta delle promesse battesimali |
| 131 | 3 | Risposte ad alcune obiezioni |
| Cap. 2 | 134 | Motivi per apprezzare la consacrazione |
| 135 | 1 | Consacra interamente al servizio di Dio |
| 139 | 2 | Fa imitare l'esempio di Cristo e praticare l'umiltà |
| 144 | 3 | Ottiene l'assistenza materna di Maria |
| 151 | 4 | Fa vivere a lode della gloria di Dio |
| 152 | 5 | Conduce all'unione con Cristo |
| 169 | 6 | Fa crescere nella libertà dei figli di Dio |
| 171 | 7 | Procura grandi vantaggi al prossimo |
| 173 | 8 | È un mezzo meraviglioso di perseveranza |
| Cap. 3 | 183 | La vita di consacrazione espressa in una figura biblica |
| 184 | 1 | Il racconto biblico di Rebecca e di Giacobbe |
| 185 | 2 | Esaù figura dei riprovati |
| 191 | 3 | Giacobbe figura dei consacrati |
| 196 | 4 | Comportamento dei consacrati verso Maria |
| 201 | 5 | Premure di Maria verso i suoi fedeli servi |
| Cap. 4 | Effetti meravigliosi di questa devozione in un'anima fedele | |
| 213 | 1 | Conoscenza sapienziale di sé |
| 214 | 2 | Partecipazione alla fede di Maria |
| 215 | 3 | Maturità cristiana |
| 216 | 4 | Grande fiducia in Dio e in Maria |
| 217 | 5 | Comunicazione dell'anima e dello spirito di Maria |
| 218 | 6 | Trasformazione in Maria ad immagine di Gesù Cristo |
| 222 | 7 | La maggior gloria di Gesù Cristo |
| Cap. 5 | Espressioni e impegni della consacrazione | |
| 226 | A. Pratiche esteriori | |
| 227 | 1 | Consacrazione dopo esercizi preparatori |
| 234 | 2 | La coroncina |
| 236 | 3 | La catenina |
| 243 | 4 | Celebrazione del mistero dell'Incarnazione |
| 249 | 5 | Recita dell'Ave Maria e del Rosario |
| 255 | 6 | Recita del Magnificat |
| 256 | 7 | Distacco dal mondo |
| 257 | B | Atteggiamenti interiori |
| 258 | 1 | Tutto per mezzo di Maria: agire secondo lo spirito di Maria |
| 260 | 2 | Tutto con Maria: agire imitando Maria |
| 261 | 3 | Tutto in Maria: agire intimamente uniti a Maria |
| 265 | 4 | Tutto per Maria: agire al servizio di Maria |
| Cap. 6 | Come vivere la consacrazione nella santa Comunione | |
| 266 | Prima della comunione | |
| 267 | Nella comunione | |
| 270 | Dopo la comunione | |
| 274 | Consacrazione di se stesso | |