Fratel Teodoreto Prof. Giovanni Garberoglio

Indice

Ansia di apostolato

Prima ancora di essere eletto Direttore della Scuola di S. Pelagia, Fratel Teodoreto vagheggiava la fondazione di una Associazione di giovani che unissero al desiderio della loro personale santificazione, quello di dedicarsi ad attività apostoliche nella società.

Chiamato nel 1906 a Lembecq in Belgio per compiervi il secondo Noviziato, ebbe modo di informarsi sulle " Oeuvres de Persévérance " già attuate dalle scuole dei Fratelli d'oltralpe, preoccupato di trovare il modo più adatto per realizzare il fine primo per cui il de La Salle aveva fondato le Scuole Cristiane: condurre gli alunni alla santità di vita.

Egli decise quindi di iniziare un'opera giovanile nuova, orientata secondo questi criteri, cioè improntata alla più schietta religiosità, di sostanza e di forma; ma tornato a Torino si trovò di fronte a tante difficoltà che non iniziò nulla.

La sua serietà non gli consentiva di intraprendere nulla alla leggera e la sua prudenza lo avvertiva che la situazione ambientale non era matura e non gli avrebbe consentito il successo.

Non si concepivano allora associazioni giovanili la cui principale attrattiva non fosse la ricreazione e il gioco.

Passarono così sei anni in attesa che la Provvidenza gli desse un segno ed intervenisse con il suo aiuto.

E la Provvidenza intervenne per mezzo di Fra Leopoldo, il quale confermò che il progetto di Fratel Teodoreto era stato ispirato da Gesù stesso, e lo esortò ad attuarlo subito, assicurandolo che avrebbe avuti dal Signore tutti gli aiuti necessari.

Allora Fratel Teodoreto, pieno di fede e di fervore, si mise subito all'opera: le parole di Fra Leopoldo gli avevano tolto ogni esitazione.

Riunì gli allievi migliori di tutte le classi e propose loro di osservare un regolamento di vita più fervente, per prepararsi a quella missione che Dio avrebbe loro destinato.

Indice