La santità è un'utopia?
Elio D'aurora
| Premessa | |
| Avvertimento | |
| 1 | La fede in Dio non ha bisogno, per usare una parola elegante, di recyclage |
| 2 | Ogni grande opera è oscura per chi l'affronta senza il viatico di cognizioni necessario a penetrarla |
| 3 | Per capire bisogna amare e per donare bisogna soffrire |
| 4 | Non bisogna essere come il seme che muore di gelo senza dare frutto |
| 5 | Si chiamano profondi pensatori coloro che scrivono con la stilografica caricata a lacrime |
| 6 | Dio è l'eterno mendicante del nostro amore |
| 7 | Al fuoco della sua anima corrispondeva la luce del suo volto |
| 8 | I nomi sono solo dei contrassegni come la medaglia che si consegna alla guardarobiera |
| 9 | Per conoscere gli uomini bisogna tendere l'orecchio alle loro chiacchiere |
| 10 | Per i credenti gli ostacoli si superano con un grano del Rosario |
| 11 | Non abbiate paura; spalancate le porte a Cristo ( Giovanni Paolo II ) |
| 12 | La carità, pilastro evangelico, muta anche gli animi sterili |
| 13 | La mistica è un momento personale cuore a cuore con Dio |
| 14 | Questa vita che io vivo nella carne io la vivo nella fede del Figlio di Dio ( Gal 2,20 ) |
| 15 | Fu crocifisso ogni giorno come il Suo Salvatore |
| 16 | L'unica felicità sulla terra consiste nel nascondersi |
| 17 | La carità dei santi è la forza trascinante della Chiesa |