|  | 2 Samuele |  | 
CEI 2008 - Audio - Interconfessionale
| Disfatta del partito di Assalonne | ||||
| 1 Davide passò in rassegna la sua gente e costituì capi di migliaia e capi di centinaia per comandarla. | ||||
| 2 Divise la gente in tre corpi: un terzo sotto il comando di Ioab, un terzo sotto il comando di Abisài figlio di Zeruià, fratello di Ioab, e un terzo sotto il comando di Ittài di Gat. Poi il re disse al popolo: « Voglio uscire anch'io con voi! ». | 
 | |||
| 3 Ma il popolo rispose: « Tu non devi uscire, perché se noi fossimo messi in fuga, non si farebbe alcun caso di noi; quand'anche perisse la metà di noi, non se ne farebbe alcun caso, ma tu conti per diecimila di noi; è meglio che ti tenga pronto a darci aiuto dalla città ». | ||||
| 4 Il re rispose loro: « Farò quello che vi sembra bene ». Il re si fermò al fianco della porta, mentre tutto l'esercito usciva a schiere di cento e di mille uomini. | ||||
| 5 Il re ordinò a Ioab, ad Abisài e ad Ittài: « Trattatemi con riguardo il giovane Assalonne! ». E tutto il popolo udì quanto il re ordinò a tutti i capi nei riguardi di Assalonne. | ||||
| 6 L'esercito uscì in campo contro Israele e la battaglia ebbe luogo nella foresta di Efraim. | ||||
| 7 La gente d'Israele fu in quel luogo sconfitta dai servi di Davide; la strage fu grande: in quel giorno caddero ventimila uomini. | ||||
| 8 La battaglia si estese su tutta la contrada e la foresta divorò in quel giorno molta più gente di quanta non ne avesse divorato la spada. | ||||
| Morte di Assalonne | ||||
| 9 Ora Assalonne s'imbatté nei servi di Davide. Assalonne cavalcava il mulo; il mulo entrò sotto i rami di un grande terebinto e la testa di Assalonne rimase impigliata nel terebinto e così egli restò sospeso fra cielo e terra; mentre il mulo che era sotto di lui passava oltre. | ||||
| 10 Un uomo lo vide e venne e riferire a Ioab: « Ho visto Assalonne appeso a un terebinto ». | ||||
| 11 Ioab rispose all'uomo che gli portava la notizia: « Dunque, l'hai visto? E perché non l'hai tu, sul posto, steso al suolo? Io non avrei mancato di darti dieci sicli d'argento e una cintura ». | ||||
| 12 Ma quell'uomo disse a Ioab: « Quand'anche mi fossero messi in mano mille sicli d'argento, io non stenderei la mano sul figlio del re; perché con i nostri orecchi abbiamo udito l'ordine che il re ha dato a te, ad Abisài e a Ittài: Salvatemi il giovane Assalonne! | ||||
| 13 Se io avessi commesso di mia testa una perfidia, poiché nulla rimane nascosto al re, tu stesso saresti sorto contro di me ». | 
 | |||
| 14 Allora Ioab disse: « Io non voglio perdere così il tempo con te ». Prese in mano tre dardi e li immerse nel cuore di Assalonne, che era ancora vivo nel folto del terebinto. | ||||
| 15 Poi dieci giovani scudieri di Ioab circondarono Assalonne, lo colpirono e lo finirono. | 
 | |||
| 16 Allora Ioab suonò la tromba e il popolo cessò di inseguire Israele, perché Ioab aveva trattenuto il popolo. | ||||
| 17 Poi presero Assalonne, lo gettarono in una grande fossa nella foresta ed elevarono sopra di lui un enorme mucchio di pietre. Tutto Israele era fuggito ciascuno nella sua tenda. | 
 | |||
| 18 Ora Assalonne mentre era in vita, si era eretta la stele che è nella Valle del re; perché diceva: « Io non ho un figlio che conservi il ricordo del mio nome »; chiamò quella stele con il suo nome e la si chiamò di Assalonne fino ad oggi. | 
 | |||
| Davide viene informato | ||||
| 19 Achimaaz figlio di Zadòk disse a Ioab: « Correrò a portare al re la notizia che il Signore gli ha fatto giustizia contro i suoi nemici ». | ||||
| 20 Ioab gli rispose: « Oggi tu non sarai l'uomo della buona notizia, la porterai un altro giorno; non porterai oggi la bella notizia perché il figlio del re è morto ». | ||||
| 21 Poi Ioab disse all'Etiope: « Va' e riferisci al re quello che hai visto ». L'Etiope si prostrò a Ioab e corse via. | ||||
| 22 Achimaaz, figlio di Zadòk, disse di nuovo a Ioab: « Qualunque cosa avvenga, lasciami correre dietro all'Etiope ». Ioab gli disse: « Ma perché correre, figlio mio? La buona notizia non ti porterà nulla di buono ». | ||||
| 23 E l'altro: « Qualunque cosa avvenga, voglio correre ». Ioab gli disse: « Corri! ». Allora Achimaaz prese la corsa per la strada della valle e oltrepassò l'Etiope. | ||||
| 24 Davide stava seduto fra le due porte; la sentinella salì sul tetto della porta dal lato del muro; alzò gli occhi, guardò ed ecco un uomo correre tutto solo. | ||||
| 25 La sentinella gridò e avvertì il re. Il re disse: « Se è solo, porta una buona notizia ». Quegli andava avvicinandosi sempre più. | ||||
| 26 Poi la sentinella vide un altro uomo che correva e gridò al guardiano: « Ecco un altro uomo correre tutto solo! ». E il re: « Anche questo porta una buona notizia ». | ||||
| 27 La sentinella disse: « Il modo di correre del primo mi pare quello di Achimaaz, figlio di Zadòk ». E il re disse: « È un uomo dabbene: viene certo per una lieta notizia! ». | 
 | |||
| 28 Achimaaz gridò al re: « Pace! ». Prostratosi dinanzi al re con la faccia a terra disse: « Benedetto sia il Signore tuo Dio che ha messo in tuo potere gli uomini che avevano alzato le mani contro il re mio signore! ». | ||||
| 29 Il re disse: « Il giovane Assalonne sta bene? ». Achimaàz rispose: « Quando Ioab mandava il servo del re e me tuo servo, io vidi un gran tumulto, ma non so di che cosa si trattasse ». | ||||
| 30 Il re gli disse: « Mettiti là, da parte ». Quegli si mise da parte e aspettò. | ||||
| 31 Ed ecco arrivare l'Etiope che disse: « Buone notizie per il re mio signore! Il Signore ti ha reso oggi giustizia, liberandoti dalle mani di quanti erano insorti contro di te ». | ||||
| 32 Il re disse all'Etiope: « Il giovane Assalonne sta bene? ». L'Etiope rispose: « Diventino come quel giovane i nemici del re mio signore e quanti insorgono contro di te per farti il male! ». | ||||
|  | Indice |  | 
| 18,2 | divise ( in tre ): con il gr. luc.; il TM ha: « inviò ( in tre ) ». | 
| 18,6 | foresta di Efraim: localizzazione incerta. Dove era la foresta di Efraim? | 
| 18,9 | restò sospeso: con versioni; il TM ha: « fu messo ». | 
| 18,12 | Salvatemi il giovane Assalonne: BJ con versioni premette: « per riguardo a me »; il TM ha: « ( per riguardo ) a chiunque ». | 
| 18,14 | dardi: con i LXX; il TM ha: « bastoni ». | 
| 18,18 | la si chiamò ( la stele ) di Assalonne: questa stele o monumento, alla lettera « questa mano di Assalonne », non è la tomba ellenistica che si mostra nella vallata del Cedron. Era una maççebah, una stele funeraria ( cf. Gen 35,20 ). Quanti figli ebbe Assalonne? | 
| 18,21 | Etiope: alla lettera « kushita » ( Kush è l'Etiopia ), dunque uno schiavo messaggero di cattivo augurio. | 
| 18,22 | non ti porterà nulla di buono: BJ congettura: « tu non ne riceverai nessuna ricompensa »; il TM ha: « non trovandoci ». - Il latore di una buona notizia riceveva una gratifica ( 2 Sam 4,10 ). | 
| 18,25 | porta una buona notizia: un disastro, infatti, di solito è annunziato da bande di fuggiaschi. | 
| 18,26 | e gridò al guardiano: con il TM; BJ con versioni traduce: « e la sentinella che era sulla porta gridò ». | 
| 18,28 | Achimaaz gridò al re: con il TM; BJ con gr. luc. traduce: « Achimaaz si avvicinò al re e disse ». | 
| 18,29 | Quando Ioab mandava il servo del re e me tuo servo: BJ congettura: « al momento in cui Ioab, servitore del re, mandava il tuo servitore »; il TM legge: « al momento di mandare il servitore del re Ioab e il tuo servitore ». - Menzogna prudente: Achimaaz lascia la cattiva notizia per il secondo messaggero. |