Seconda lettera di Paolo ai Corinzi
| Cap. 1 | |
| Preambolo | |
| 1,1-11 | Indirizzo e saluto. Ringraziamento | 
| I. Ritorno sugli incidenti passati | |
| 1,12-4,6 | Perché Paolo ha modificato il suo progetto di viaggio | 
| Cap. 2 | |
| Cap. 3 | |
| Cap. 4 | |
| 4,7-5,10 | Tribolazioni e speranze del ministero | 
| Cap. 5 | |
| 5,11-6,10 | L'esercizio del ministero apostolico | 
| Cap. 6 | |
| 6,11-7,14 | L'esercizio del ministero apostolico | 
| Cap. 7 | |
| 7,5-16 | Paolo in Macedonia, dove Tito lo ha raggiunto | 
| Cap. 8 | |
| II. Organizzazione della colletta | |
| 8,1-15 | Motivi di generosità | 
| 8,16-9,5 | Raccomandazione dei delegati | 
| Cap. 9 | |
| 9,6-15 | Benefici che risulteranno dalla colletta | 
| Cap. 10 | |
| III. Apologia di Paolo | |
| 10,1-11 | Risposta all'accusa di debolezza | 
| 10,12-18 | Risposta all'accusa di ambizione | 
| Cap. 11 | |
| 11,1-12,18 | Paolo si vede costretto a fare il proprio elogio | 
| Cap. 12 | |
| 12,19-13,10 | Apprensioni e inquietudini di Paolo | 
| Cap. 13 | |
| Conclusione | |
| 13,11-13 | Raccomandazioni. Saluti. Augurio finale |