Vangelo di Luca
| Cap. 1 | |
| 1,1-4 | Prologo | 
| I. Nascita e vita nascosta di Giovanni Battista e di Gesù | |
| 1,5-25 | Annunzio della nascita di Giovanni Battista | 
| 1,26-38 | L'annunciazione | 
| 1,39-45 | La visitazione | 
| 1,46-56 | Il Magnificat | 
| 1,57-58 | Nascita di Giovanni Battista e visita dei vicini | 
| 1,59-66 | Circoncisione di Giovanni Battista | 
| 1,67-79 | Il Benedictus | 
| 1,80 | Vita nascosta di Giovanni Battista | 
| Cap. 2 | |
| 2,1-20 | Nascita di Gesù e visita dei pastori | 
| 2,21 | Circoncisione di Gesù | 
| 2,22-28 | Presentazione di Gesù al tempio | 
| 2,29-32 | Il Nunc dimittis | 
| 2,33-35 | Profezia di Simeone | 
| 2,36-38 | Profezia di Anna | 
| 2,39-40 | Vita nascosta di Gesù a Nàzaret | 
| 2,41-50 | Gesù tra i dottori | 
| 2,51-52 | Ancora la vita nascosta a Nàzaret | 
| Cap. 3 | |
| II. Preparazione del ministero di Gesù | |
| 3,1-18 | Predicazione di Giovanni Battista | 
| 3,19-20 | Giovanni Battista in prigione | 
| 3,21-22 | Battesimo di Gesù | 
| 3,23-38 | Genealogia di Gesù | 
| Cap. 4 | |
| 4,1-13 | Tentazione nel deserto | 
| III. Ministero di Gesù in Galilea | |
| 4,14-15 | Gesù inaugura la predicazione | 
| 4,16-30 | Gesù a Nàzaret | 
| 4,31-37 | Gesù insegna a Cafàrnao e guarisce un indemoniato | 
| 4,38-39 | Guarigione della suocera di Simone | 
| 4,40-41 | Molte guarigioni | 
| 4,42-44 | Gesù abbandona in segreto Cafàrnao e percorre la Giudea | 
| Cap. 5 | |
| 5,1-11 | Chiamata dei primi quattro discepoli | 
| 5,12-16 | Guarigione di un lebbroso | 
| 5,17-26 | Guarigione di un paralitico | 
| 5,27-32 | Chiamata di Levi. Pasto con i peccatori presso Levi | 
| 5,33-39 | Discussione sul digiuno | 
| Cap. 6 | |
| 6,1-5 | Le spighe strappate | 
| 6,6-11 | Guarigione di un uomo dalla mano inaridita | 
| 6,12-16 | La scelta dei dodici | 
| 6,17-19 | Le folle al seguito di Gesù | 
| 6,20-23 | Discorso inaugurale. Le Beatitudini | 
| 6,24-26 | Le maledizioni | 
| 6,27-35 | L'amore dei nemici | 
| 6,36-38 | Misericordia e beneficenza | 
| 6,39-45 | Condizioni dello zelo | 
| 6,46-49 | Necessità della pratica | 
| Cap. 7 | |
| 7,1-10 | Guarigione del servo di un centurione | 
| 7,11-17 | Resurrezione del figlio della vedova di Naim | 
| 7,18-30 | Domanda di Giovanni Battista e testimonianza che gli rende Gesù | 
| 7,31-35 | Giudizio di Gesù sulla sua generazione | 
| 7,36-50 | La peccatrice perdonata | 
| Cap. 8 | |
| 8,1-3 | Il seguito femminile di Gesù | 
| 8,4-8 | Parabola del seminatore | 
| 8,9-10 | Perché Gesù parla in parabole | 
| 8,11-15 | Spiegazione della parabola del seminatore | 
| 8,16-18 | Come ricevere e trasmettere l'insegnamento di Gesù | 
| 8,19-21 | I veri parenti di Gesù | 
| 8.22-25 | La tempesta sedata | 
| 8,26-39 | L'indemoniato geraseno | 
| 8,40-56 | Guarigione di un'emorroissa e resurrezione della figlia di Giàiro | 
| Cap. 9 | |
| 9,1-6 | Missione dei dodici | 
| 9,7-9 | Erode e Gesù | 
| 9,10-17 | Ritorno degli apostoli e moltiplicazione dei pani | 
| 9,18-22 | Professione di fede di Pietro. Primo annunzio della passione | 
| 9,23-26 | Condizioni per seguire Gesù | 
| 9,27 | L'avvento prossimo del regno | 
| 9,28-36 | La trasfigurazione | 
| 9,37-43 | L'epilettico indemoniato | 
| 9,44-45 | Secondo annunzio della passione | 
| 9,46-48 | Chi è il più grande? | 
| 9,49-50 | Uso del nome di Gesù | 
| IV. La salita verso Gerusalemme | |
| 9,51-56 | Cattiva accoglienza di un villaggio di Samaria | 
| 9,57-62 | Esigenze della vocazione apostolica | 
| Cap. 10 | |
| 10,1-16 | Missione dei settantadue discepoli | 
| 10,17-20 | Ciò di cui devono gioire gli apostoli | 
| 10,21-22 | Il vangelo rivelato ai semplici. Il Padre e il Figlio | 
| 10,23-24 | Il privilegio dei discepoli | 
| 10,25-28 | Il grande comandamento | 
| 10,29-37 | Parabola del buon Samaritano | 
| 10,38-42 | Marta e Maria | 
| Cap. 11 | |
| 11,1-4 | Il Pater | 
| 11,5-8 | L'amico importuno | 
| 11,9-13 | Efficacia della preghiera | 
| 11,14-23 | Gesù e Beelzebùl | 
| 11,24-26 | Ritorno offensivo dello spirito immondo | 
| 11,27-28 | La vera beatitudine | 
| 11,29-32 | Il segno di Giona | 
| 11,33-36 | Ancora la parabola della lucerna | 
| 11,37-54 | Contro i farisei e i legusei | 
| Cap. 12 | |
| 12,1-12 | Parlare apertamente e senza timore | 
| 12,13-21 | Non accumulate tesori | 
| 12,22-32 | Abbandonarsi alla Provvidenza | 
| 12,33-34 | Vendere i propri beni e fare l'elemosina | 
| 12,35-48 | Tenersi pronti per il ritorno del padrone | 
| 12,49-50 | Gesù e la sua passione | 
| 12,51-53 | Gesù causa di dissenso | 
| 12,54-59 | Saper interpretare i segni dei tempi | 
| Cap. 13 | |
| 13,1-5 | Inviti provvidenziali alla penitenza | 
| 13,6-9 | Parabola del fico sterile | 
| 13,10-17 | Guarigione della donna curva, in giorno di sabato | 
| 13,18-19 | Parabola del granello di senapa | 
| 13,20-21 | Parabola del lievito | 
| 13,22-30 | La porta stretta, il rigetto dei Giudei infedeli e la chiamata dei pagani | 
| 13,31-33 | Erode la volpe | 
| 13,34-35 | Apostrofe a Gerusalemme | 
| Cap. 14 | |
| 14,1-6 | Guarigione di un idropico in giorno di sabato | 
| 14,7-11 | Sulla scelta dei posti | 
| 14,12-14 | Sulla scelta degli invitati | 
| 14,15-24 | Sugli invitati che non accettano | 
| 14,25-27 | Rinunciare a quanto si ha di caro | 
| 14,28-33 | Rinunciare soprattutto ai propri beni | 
| 14,34-35 | Non essere insipidi | 
| Cap. 15 | |
| 15,1-3 | Le tre parabole della misericordia | 
| 15,4-7 | La pecora perduta | 
| 15,8-10 | La dramma perduta | 
| 15,11-32 | Il figlio perduto e il figlio fedele: « il figlio prodigo » | 
| Cap. 16 | |
| 16,1-8 | L'amministratore infedele | 
| 16,9-13 | Il buon uso del denaro | 
| 16,14-15 | Contro i farisei, amici del denaro | 
| 16,16 | All'assalto del regno | 
| 16,17 | Perennità della legge | 
| 16,18 | Indissolubilità del matrimonio | 
| 16,19-31 | Il ricco cattivo e il povero Lazzaro | 
| Cap. 17 | |
| 17,1-3 | Lo scandalo | 
| 17,4 | Correzione fraterna | 
| 17,5-6 | Potenza della fede | 
| 17,7-10 | Servire con umiltà | 
| 17,11-19 | I dieci lebbrosi | 
| 17,20-21 | La venuta del regno di Dio | 
| 17,22-37 | Il giorno del figlio dell'uomo | 
| Cap. 18 | |
| 18,1-8 | Il giudice iniquo e la vedova importuna | 
| 18,9-14 | Il fariseo e il pubblicano | 
| 18,15-17 | Gesù e i bambini | 
| 18,18-23 | Il notabile ricco | 
| 18,24-27 | Il pericolo delle ricchezze | 
| 18,28-30 | Ricompensa promessa alla rinuncia | 
| 18,31-34 | Terzo annunzio della passione | 
| 18,35-43 | Il cieco di Gèrico | 
| Cap. 19 | |
| 19,1-10 | Zaccheo | 
| 19,11-27 | Parabola delle mine | 
| V. Ministero di Gesù a Gerusalemme | |
| 19,28-38 | Ingresso messianico a Gerusalemme | 
| 19,39-40 | Gesù approva le acclamazioni dei suoi discepoli | 
| 19,41-44 | Lamento su Gerusalemme | 
| 19,45-46 | I venditori cacciati dal tempio | 
| 19,47-48 | Insegnamento nel tempio | 
| Cap. 20 | |
| 20,1-8 | Obiezione dei Giudei sull'autorità di Gesù | 
| 20,9-19 | Parabola dei vignaioli omicidi | 
| 20,20-26 | Il tributo a Cesare | 
| 20,27-40 | La resurrezione dei morti | 
| 20,41-44 | Il Cristo, figlio e signore di Davide | 
| 20,45-47 | Gli scribi giudicati da Gesù | 
| Cap. 21 | |
| 21,1-4 | L'obolo della vedova | 
| 21,5-7 | Discorso sulla rovina di Gerusalemme. Introduzione | 
| 21,8-19 | I segni premonitori | 
| 21,20-22 | L'assedio | 
| 21,23-24 | La catastrofe e i tempi dei pagani | 
| 21,25-28 | Le catastrofi cosmiche e la manifestazione gloriosa del figlio dell'uomo | 
| 21,29-33 | Parabola del fico | 
| 21,34-36 | Vegliare per non essere sorpresi | 
| 21,37-38 | Gli ultimi giorni di Gesù | 
| Cap. 22 | VI. La passione | 
| 22,1-6 | Complotto contro Gesù e tradimento di Giuda | 
| 22,7-13 | Preparativi della cena pasquale | 
| 22,14-18 | La cena pasquale | 
| 22,19-20 | Istituzione dell'Eucaristia | 
| 22,21-23 | Annunzio del tradimento di Giuda | 
| 22,24-27 | Chi è il più grande? | 
| 22,28-30 | Ricompensa promessa agli apostoli | 
| 22,31-34 | Annunzio del ritorno e del rinnegamento di Pietro | 
| 22,35-38 | L'ora del combattimento decisivo | 
| 22,39-46 | Sul monte degli Ulivi | 
| 22,47-53 | L'arresto di Gesù | 
| 22,54-62 | Rinnegamenti di Pietro | 
| 22,63-65 | Primi oltraggi | 
| 22,66-71 | Gesù davanti al sinedrio | 
| Cap. 23 | |
| 23,1-7 | Gesù davanti a Pilato | 
| 23,8-12 | Gesù davanti a Erode | 
| 23,13-25 | Gesù di nuovo davanti a Pilato | 
| 23,26-32 | Sulla via del Calvario | 
| 23,33-34 | La crocifissione | 
| 23,35-38 | Gesù in croce deriso e oltraggiato | 
| 23,39-43 | Il « buon ladrone » | 
| 23,44-46 | La morte di Gesù | 
| 23,47-49 | Dopo la morte di Gesù | 
| 23,50-56 | La sepoltura | 
| Cap. 24 | VII. Dopo la risurrezione | 
| 24,1-8 | La tomba vuota. Messaggio dell'angelo | 
| 24,9-11 | Gli apostoli rifiutano di credere alle chiacchiere delle donne | 
| 24,12 | Pietro alla tomba | 
| 24,13-35 | I discepoli di Emmaus | 
| 24,36-43 | Gesù appare agli apostoli | 
| 24,44-49 | Ultime istruzioni agli apostoli | 
| 24,50-53 | L'ascensione |