Codice di Diritto Canonico
| 834 | La funzione di santificare della Chiesa | |||
Parte 1 |
||||
| 840 | I sacramenti | |||
| 849 | Tit 1 | Il Battesimo | ||
| 850 | Cap 1 | La celebrazione del Battesimo | ||
| 861 | Cap 2 | Il ministro del Battesimo | ||
| 864 | Cap 3 | I battezzandi | ||
| 872 | Cap 4 | I padrini | ||
| 875 | Cap 5 | Prova e annotazione del Battesimo conferito | ||
| 879 | Tit 2 | Il Sacramento della Confermazione | ||
| 880 | Cap 1 | La celebrazione della Confermazione | ||
| 882 | Cap 2 | Il ministro della Confermazione | ||
| 889 | Cap 3 | I confermandi | ||
| 892 | Cap 4 | I padrini | ||
| 894 | Cap 5 | Prova e annotazione dell'avvenuta Confermazione | ||
| 897 | Tit 3 | La Santissima Eucarestia | ||
| 899 | Cap 1 | La celebrazione Eucaristica | ||
| 900 | Art 1 | Il ministro della santissima Eucaristia | ||
| 912 | Art 2 | Partecipazione alla santissima Eucaristia | ||
| 924 | Art 3 | Riti e cerimonie della celebrazione eucaristica | ||
| 931 | Art 4 | Tempo e luogo della celebrazione eucaristica | ||
| 934 | Cap 2 | La conservazione e venerazione della santissima Eucarestia | ||
| 945 | Cap 3 | L'offerta data per la celebrazione della Messa | ||
| 959 | Tit 4 | Il Sacramento della Penitenza | ||
| 960 | Cap 1 | La celebrazione del Sacramento | ||
| 965 | Cap 2 | Il ministro del Sacramento della Penitenza | ||
| 987 | Cap 3 | Il penitente | ||
| 992 | Cap 4 | Le indulgenze | ||
| 998 | Tit 5 | Il Sacramento dell'Unzione degli infermi | ||
| 999 | Cap 1 | La celebrazione del Sacramento | ||
| 1003 | Cap 2 | Il ministro dell'Unzione degli infermi | ||
| 1004 | Cap 3 | A chi va conferita l'Unzione degli infermi | ||
| 1008 | Tit 5 | Ordine | ||
| 1010 | Cap 1 | Celebrazione e ministro dell'ordinazione | ||
| 1024 | Cap 2 | Gli ordinandi | ||
| 1026 | Art 1 | Requisiti negli ordinandi | ||
| 1033 | Art 2 | Requisiti previi all'ordinazione | ||
| 1040 | Art 3 | Irregolarità e altri impedimenti | ||
| 1050 | Art 4 | Documenti richiesti e scrutinio | ||
| 1053 | Cap 3 | Annotazione e certificato dell'avvenuta ordinazione | ||
| 1055 | Tit 7 | Il Matrimonio | ||
| 1063 | Cap 1 | La cura pastorale e gli atti da premettere alla celebrazione del Matrimonio | ||
| 1073 | Cap 2 | Gli impedimenti dirimenti in genere | ||
| 1083 | Cap 3 | Gli impedimenti dirimenti in specie | ||
| 1095 | Cap 4 | Il consenso matrimoniale | ||
| 1108 | Cap 5 | La forma della celebrazione del Matrimonio | ||
| 1124 | Cap 6 | Matrimoni misti | ||
| 1130 | Cap 7 | La celebrazione segreta del Matrimonio | ||
| 1134 | Cap 8 | Effetti del Matrimonio | ||
| Cap 9 | La separazione dei coniugi | |||
| 1141 | Art 1 | Lo scioglimento del vincolo | ||
| 1151 | Art 2 | La separazione con permanenza del vincolo | ||
| Cap 10 | Convalidazione del matrimonio | |||
| 1156 | Art 1 | La convalidazione semplice | ||
| 1161 | Art 2 | La sanazione in radice | ||
Parte 2 |
Gli altri atti del culto divino | |||
| 1166 | Tit 1 | I Sacramentali | ||
| 1173 | Tit 2 | La liturgia delle ore | ||
| 1176 | Ti 3 | Le esequie ecclesiastiche | ||
| 1177 | Cap 1 | Le celebrazioni delle esequie | ||
| 1183 | Cap 2 | A chi devono concedere o negare le eseguie ecclesiastiche | ||
| 1186 | Tit 4 | Il culto dei santi, delle sacre immagini e delle reliquie | ||
| Tit 5 | Il voto e il giuramento | |||
| 1191 | Cap 1 | Il voto | ||
| 1199 | Cap 2 | Il giuramento | ||
Parte 3 |
I luoghi e i tempi sacri | |||
| 1205 | Tit 1 | I luoghi sacri | ||
| 1214 | Cap 1 | Le chiese | ||
| 1223 | Cap 2 | Gli oratori e le cappelle private | ||
| 1230 | Cap 3 | I santuari | ||
| 1235 | Cap 4 | Gli altari | ||
| 1240 | Cap 5 | I cimiteri | ||
| 1244 | Tit 2 | I tempi sacri | ||
| 1246 | Cap 1 | I giorni di festa | ||
| 1249 | Cap 2 | I giorni di penitenza | ||