Sacerdotalis caelibatus
| Introduzione | ||
| 1 | Il celibato sacerdotale oggi | |
| 5 | Le obiezioni contro il celibato sacerdotale | |
| 14 | Confermata la validità del celibato | |
Parte 1 |
||
| 1 | ||
| 17 | Le ragioni del sacro celibato | |
| 19 | Significato cristologico del celibato | |
| 26 | Significato ecclesiologico del celibato | |
| 33 | Significato escatologico del celibato | |
| 2 | ||
| 35 | Il celibato nella vita della Chiesa | |
| 36 | La Chiesa d'Occidente | |
| 38 | La Chiesa d'Oriente | |
| 42 | Casi particolari | |
| 44 | Fiducia della Chiesa | |
| 47 | La scarsità numerica dei sacerdoti | |
| 3 | ||
| 50 | Il celibato e i valori umani | |
| 51 | Grazia e natura | |
| 55 | Il celibato come elevazione dell'uomo | |
| 58 | La solitudine del sacerdote celibe e l'esempio di Cristo | |
Parte 2 |
||
| 1 | ||
| 60 | La formazione sacerdotale | |
| 62 | Risposta personale alla divina vocazione | |
| 65 | Sviluppo della personalità ed esercizio dell'autorità | |
| 70 | Un'ascesi per la maturazione della personalità | |
| 2 | ||
| 73 | La vita sacerdotale | |
| 75 | Intensa vita spirituale | |
| 3 | ||
| 83 | Dolorose diserzioni | |
| 85 | La concessione delle dispense | |
| 4 | ||
| 91 | La paternità del Vescovo | |
| 5 | ||
| 96 | La parte dei fedeli | |