Familiaris consortio
| Introduzione | ||
| Parte 1 | Luce e ombre della famiglia, oggi |
|
| Parte 2 | Il disegno di Dio sul matrimonio e sulla famiglia |
|
| Parte 3 | I compiti della famiglia cristiana |
|
| 17 | Famiglia diventa ciò che sei! | |
| Cap. 1 | La formazione di una comunità di persone |
|
| 18 | L'amore, principio e forza della comunione | |
| 19 | L'indivisibile unità della comunione coniugale | |
| 20 | Una comunione indissolubile | |
| 21 | La più ampia comunione della famiglia | |
| 22 | Diritti e compiti della donna | |
| 23 | Donna e società | |
| 24 | Offese alla dignità della donna | |
| 25 | L'uomo sposo e padre | |
| 26 | I diritti del bambino | |
| 27 | Gli anziani in famiglia | |
| Cap. 2 | Il servizio alla vita |
|
| 1 | La trasmissione della vita | |
| 28 | Cooperatori dell'amore di Dio Creatore | |
| 29 | La dottrina e la norma sempre antiche e sempre nuove della Chiesa | |
| 30 | La Chiesa sta dalla parte della vita | |
| 31 | Perché il progetto divino sia sempre più pienamente attuato | |
| 32 | Nella visione integrale dell'uomo e della sua vocazione | |
| 33 | La Chiesa Maestra e Madre per i coniugi in difficoltà | |
| 34 | L'itinerario morale degli sposi | |
| 35 | Suscitare convinzioni e offrire aiuti concreti | |
| 2 | L'educazione | |
| 36 | Il diritto-dovere educativo dei genitori | |
| 37 | Educare ai valori essenziali della vita umana | |
| 38 | La missione educativa e il sacramento del matrimonio | |
| 39 | La prima esperienza di Chiesa | |
| 40 | Rapporti con altre forze educative | |
| 41 | Un servizio molteplice alla vita | |
| Cap. 3 | La partecipazione allo sviluppo della società |
|
| 42 | La famiglia prima e vitale cellula della società | |
| 43 | La vita familiare come esperienza di comunione e di partecipazione | |
| 44 | Compito sociale e politico | |
| 45 | La società al servizio della famiglia | |
| 46 | La carta dei diritti della famiglia | |
| 47 | Grazia e responsabilità della famiglia cristiana | |
| 48 | Per un nuovo ordine internazionale | |
| Cap. 4 | La partecipazione alla vita e alla missione della Chiesa |
|
| 49 | La famiglia nel mistero della Chiesa | |
| 50 | Un compito ecclesiale proprio e originale | |
| 1 | La famiglia cristiana, comunità credente ed evangelizzante | |
| 51 | La fede scoperta e ammirazione del disegno di Dio sulla famiglia | |
| 52 | Il ministero di evangelizzazione della famiglia cristiana | |
| 53 | Un servizio ecclesiale | |
| 54 | Predicare il Vangelo ad ogni creatura | |
| 2 | La famiglia cristiana, comunità in dialogo con Dio | |
| 55 | Il santuario domestico della Chiesa | |
| 56 | Il matrimonio sacramento di mutua santificazione e atto di culto | |
| 57 | Matrimonio ed Eucaristia | |
| 58 | Il Sacramento della conversione e della riconciliazione | |
| 59 | La preghiera familiare | |
| 60 | Educatori di preghiera | |
| 61 | Preghiera liturgica e privata | |
| 62 | Preghiera e vita | |
| 3 | La famiglia cristiana, comunità al servizio dell'uomo | |
| 63 | Il comandamento nuovo dell'amore | |
| 64 | Scoprire in ogni fratello l'immagine di Dio | |
| Parte 4 | La pastorale familiare: tempi, strutture, operatori e situazioni |
|
| 86 | Conclusione | |