Ratio fundamentalis institutionis sacerdotalis
| Prefazione | ||
| Introduzione | ||
| 1 | I | Norme generali |
| 5 | II | La pastorale delle vocazioni |
| 11 | III | Seminari minori e gli altri istituti ereti per il medesimo scopo |
| 20 | IV | I seminari maggiori |
| 27 | V | I superiori |
| 32 | VI | I Professori |
| 39 | VII | Gli alunni |
| 44 | VIII | La formazione spirituale |
| 59 | IX | La formazione intellettuale in genere |
| 65 | X | Gli studi letterari e scientifici |
| 70 | XI | Gli studi di filosofia e delle scienze affini |
| 76 | XII | Gli studi teologici |
| 82 | XIII | Studi di specializzazione |
| 86 | XIV | L'insegnamento dottrinale |
| 90 | XV | Metodo d'insegnamento |
| 94 | XVI | La formazione propriamente pastorale |
| 100 | XVII | La formazione da continuarsi dopo il seminario |