Preparazione degli educatori nei seminari
| 1 | Introduzione | |
I |
Aspetti della situazione attuale |
|
| 6 | 1 | Scarsità di educatori |
| 10 | 2 | Esigenze del rinnovamento pedagogico |
| 12 | 3 | Iniziative ed esperienze in atto |
| 17 | II |
Gli educatori e i responsabili della loro formazione |
III |
Criteri per la scelta degli educatori |
|
| 23 | Premessa | |
| 26 | A | Tratti comuni a tutti gli educatori dei seminari |
| 43 | B | Note di qualificazione per i principali uffici |
| 48 | IV |
La formazione degli educatori |
| 49 | A | La fase iniziale |
| 65 | B | La formazione permanente degli educatori |
V |
Disposizioni operative |
|
| 72 | 1 | Problemi di formazione |
| 80 | 2 | Pianificazione e distribuzione più razionale degli educatori dei seminari |
| 83 | Conclusione |