Decreto sull'attività missionaria della Chiesa - Ad gentes
| 1 | Proemio | |
Cap. 1 |
Principi dottrinali | |
| 2 | Il piano divino di salvezza | |
| 3 | La missione del Figlio | |
| 4 | La missione dello Spirito Santo | |
| 5 | La missione della Chiesa | |
| 6 | L'attività missionaria della Chiesa | |
| 7 | Ragioni dell'attività missionaria | |
| 8 | L'attività missionaria nella vita e nella storia | |
| 9 | Carattere escatologico dell'attività missionaria | |
Cap. 2 |
L'opera missionaria in se stessa | |
| 10 | Introduzione | |
| Art. 1 - La testimonianza cristiana | ||
| 11 | Testimonianza di vita e dialogo | |
| 12 | Presenza della carità | |
| Art 2 - La predicazione del Vangelo e la riunione del popolo di Dio | ||
| 13 | Evangelizzazione e conversione | |
| 14 | Catecumenato e iniziazione cristiana | |
| Art 3 - La formazione della comunità cristiana | ||
| 15 | La comunità cristiana | |
| 16 | Il clero indigeno | |
| 17 | Catechisti | |
| 18 | Promozione della vita religiosa | |
Cap. 3 |
Le Chiese particolari | |
| 19 | Il progresso delle giovani Chiese | |
| 20 | L'attività missionaria delle Chiese particolari | |
| 21 | L'apostolato dei laici | |
| 22 | Tradizioni particolari nell'unità ecclesiale | |
Cap. 4 |
I missionari | |
| 23 | La vocazione missionaria | |
| 24 | Spiritualità missionaria | |
| 25 | Formazione spirituale e morale | |
| 26 | Formazione dottrinale e apostolica | |
| 27 | Gli istituti missionari | |
Cap. 5 |
L'organizzazione dell'attività missionaria | |
| 28 | Introduzione | |
| 29 | Organizzazione generale | |
| 30 | Organizzazione locale nelle missioni | |
| 31 | Cooperazione stabilita dalle conferenze episcopali | |
| 32 | Coordinazione locale degli istituti | |
| 33 | Coordinazione tra gli istituti | |
| 34 | Coordinazione tra gli istituti scientifici | |
Cap. 6 |
La cooperazione | |
| 35 | Introduzione | |
| 36 | Tutti i fedeli devono cooperare all'apostolato missionario | |
| 37 | La cooperazione delle comunità cristiane | |
| 38 | Dovere missionario dei vescovi | |
| 39 | Dovere missionario dei sacerdoti | |
| 40 | Dovere missionario degli istituti religiosi | |
| 41 | Dovere missionario dei laici | |
| 42 | Conclusione | |