Educazione
Magistero |
|
Non minore gravità presenta tuttavia l'educazione cattolica dei fanciulli e degli adolescenti; una volta ch'essa sia conservata e protetta, assicura l'integrità della fede e dei costumi dei cittadini. |
Lettera Benedetto XV 10-4-1919 |
E davvero vien fatto di domandare a chi appartenga l'educazione cristiana se non a questa Madre e Maestra, depositaria della Divina Rivelazione e, come dice il Poeta, « conservatrice eterna del Sangue incorruttibile », a questa Madre e Maestra di tutta la vita e santità cristiana. Di questa missione la Chiesa si è sempre fatta un diritto e un dovere, né poteva essere altrimenti. |
Discorso Pio XI 14-5-1929 |
Divini illius MagistriGli è che gli uomini, da Dio creati a Sua immagine e somiglianza, ed a Lui, perfezione infinita, destinati, come avvertono più che mai, nell'abbondanza del progresso materiale odierno, l'insufficienza dei beni terrestri per la vera felicità degli individui e dei popoli, così sentono più vivo in sé lo stimolo verso una perfezione più alta, inserito nella loro stessa natura ragionevole dal Creatore, e vogliono conseguirla principalmente con l'educazione. |
Enciclica Pio XI 31-12-1929 |
Un insegnante cristiano non potrebbe appagarsi della tecnica pedagogica; egli sa per fede, e la esperienza lo conferma pur troppo, l'importanza del peccato nella vita del giovane; conosce altresì l'influsso della grazia. |
Discorso Pio XII 5-1-1954 |
Uno dei fondamentali doveri nell'educazione degli adulti dovrebbe essere rappresentato – ha continuato il Padre Pittau – dalla liberazione dall'ingiustizia, dai privilegi e dall'oppressione che danno origine a scontentezze, infelicità, frustrazioni. |
Conferenza UNESCO 26-7-1972 |
In particolare occorre che in ogni luogo di vita dei giovani vengano individuate o riscoperte credibili figure educative: in famiglia, nella scuola, nei vari luoghi del tempo libero e dello sport, nella strada. |
Nota Past. CEI 22-2-1999 |
Concilio Ecumenico Vaticano II |
|
| Estrema importanza, facilitazioni contemporanee, compito della Chiesa | Gravissimum educationis intr |
| Diritto universale all'… e sua nozione | Gravissimum educationis 1 |
| Gravissimum educationis 6 | |
| Cristiana: che cosa comporta, dovere gravissimo | Gravissimum educationis 2 |
| Primi e principali responsabili: i genitori, dovere della società civile e specialmente della Chiesa | Gravissimum educationis 3 |
| Gaudium et spes 50 | |
| Apostolicam actuositatem 11 | |
| Difficoltà contemporanee per i genitori | Gaudium et spes 7 |
| … cristiana e cultura umana | Gaudium et spes 31 |
| integrale | Gaudium et spes 61 |
| difficoltà di accordo | Gaudium et spes 62 |
| Mezzi della … cristiana: istruzione catechistica, strumenti della comunicazione sociale, società e associazioni varie | Gravissimum educationis 4 |
| Scuola: sua funzione | Gravissimum educationis 5 |
| doveri e diritti dei genitori, dello Stato, dei fedeli | Gravissimum educationis 6 |
| v. Scuola | |
| … morale e religiosa nelle scuole | Gravissimum educationis 1 |
| Gravissimum educationis 7 | |
| libertà religiosa | Dignitatis humanae 5 |
| Dignitatis humanae 8 | |
| Scuole cattoliche, caratteristiche, importanza somma, diritto della Chiesa, doveri degli insegnanti | Gravissimum educationis 8 |
| differenti specie | Gravissimum educationis 9 |
| Gravissimum educationis 10 | |
| Gravissimum educationis 11 | |
| … apostolica nelle scuole | Apostolicam actuositatem 30 |
| … dei giovani v. Giovani | |
| … familiare v. Famiglia | |
| … missionaria della gioventù | Ad gentes 12 |
| … professionale per lo sviluppo delle nazioni | Gaudium et spes 85 |
| Nell'economia in trasformazione | Gaudium et spes 66 |
| Della prole v. Genitori | |
| Sociale e politica, per tutti | Gaudium et spes 75 |
| Gaudium et spes 82 | |
| Gravissimum educationis 1 | |
| nelle famiglie | Gravissimum educationis 3 |
| Sacerdotale: v. Formazione sacerdotale | |
| Sessuale: positiva e prudente secondo l'età | Gravissimum educationis 1 |
Catechismo della Chiesa Cattolica |
|
| Trasmettere la fede - la catechesi | 5 |
| Un duro combattimento | 407 |
| Maria « sempre Vergine » | 501 |
| La partecipazione dei laici all'ufficio sacerdotale di Cristo | 902 |
| Il Sacramento del Matrimonio | 1601 |
| I matrimoni misti e la disparità di culto | 1634ss |
| L'apertura alla fecondità | 1652ss |
| La formazione della coscienza | 1783ss |
| Le virtù e la grazia | 1810 |
| Il bene comune | 1908 |
| Responsabilità e partecipazione | 1914 |
| 1917 | |
| L'ateismo | 2125 |
| Doveri dei genitori | 2221 |
| 2223 | |
| 2229 | |
| L'integrità della persona | 2344 |
| La fecondità del matrimonio | 2370 |
| La lotta per la purezza | 2526 |
| Elia, i profeti e la conversione del cuore | 2581 |
| Servitori della preghiera | 2685 |
| Comp. 338; 346; 349; 374; 460-461; 565 | |
| v. Figlio; Genitori; Matrimonio | |
Rinnovamento Catechesi |
|
| umana e cristiana | |
| La mentalità del cristiano | 38 |
| L'appartenenza a Cristo nella Chiesa | 43 |
| La partecipazione alle celebrazioni liturgiche | 45-51 |
| La catechesi su Dio e la situazione del mondo di oggi | 85 |
| Il mondo ha verità e bellezza | 119 |
| Gli adulti nella fede | 124 |
| La catechesi ai disadattati e ai subnormali | 127 |
| Significato dello sviluppo umano | 134-138 |
| Riconoscere le finalità proprie delle diverse istituzioni | 144 |
| Il ruolo fondamentale della parrocchia | 148 |
| La catechesi familiare | 152 |
| La scuola | 154 |
| I catechisti nella scuola | 156 |
| L'unità interiore della persona | 159 |
| Originalità del metodo catechistico | 161 |
| Il catechista è educatore | 188 |
| I religiosi e le religiose | 194 |
| ambiente e istituzioni | |
| Tutto è ordinato allo sviluppo dell'uomo e del cristiano | 143 |
| Il ruolo fondamentale della parrocchia | 148 |
| Esperienza piena nella comunità parrocchiale | 149 |
| I catechisti nella scuola | 156-159 |
| La socializzazione | 171 |
| Il Vescovo diocesano | 192 |
| Tra i laici cristiani | 196 |
| Il mandato | 197 |
| … e catechesi | |
| Esperienza piena nella comunità parrocchiale | 149 |
| Sensibilità pastorale del catechista | 181 |
| Umiltà e fiducia | 185 |
| Il catechista è educatore | 188 |
| mete e metodo dell'… | |
| L'unità interiore della persona | 159-162 |
| Chi fa crescere è Dio | 163 |
| La socializzazione | 171 |
| Aspetti metodologici della catechesi occasionale | 179 |
| Il catechista è educatore | 188 |
Codice Diritto Canonico |
|
| cattolica della prole dovere dei genitori | 793 |
| dovere dei Pastori d'anime | 794 § 2 |
| diritto-dovere della Chiesa | 794 § 1 |
| nella scuola | 796 |
| religiosa cattolica è soggetta all'autorità della Chiesa in qualunque scuola | 804 |
| effetto del matrimonio ( dovere gravissimo e diritto primario ) | 1136 |
| vera, per la formazione integrale della persona | 795 |
Compendio della dottrina sociale |
|
Diritti umani e diritto ad educare i figli |
155 |
| Diritti delle Nazioni ed educazione | 157 |
| Bene comune e diritto all'educazione | 166 |
| Partecipazione ed opera educativa | 191 |
| Ricerca della verità e attività educativa | 198 |
| Riforma della società e compito educativo | 198 |
| Sacra Famiglia ed educazione in famiglia | 210 |
| Matrimonio ed educazione dei figli | 218; 237 |
| Divorziati risposati ed educazione dei figli | 226 |
| Unione di fatto ed educazione dei figli | 227 |
| Famiglia ed opera educativa sociale | 238; 239 |
| Genitori ed istituzioni educative | 240; 241 |
|
Famiglia ed educazione integrale |
242 |
| Genitori ed educazione sessuale | 243 |
| Famiglia ed educazione al lavoro | 249; 294 |
| Azione politica, famiglia ed educazione | 252 |
| Occupazione e sistema di educazione | 290 |
| Lavoro minorile ed educazione | 296 |
| Sindacato ed educazione dei lavoratori | 307 |
| Progresso e grande opera educativa | 376 |
| Democrazia ed educazione ai valori | 406 |
| Mezzi di comunicazione e settore educativo | 415 |
| Chiesa, riconoscimento ed educazione | 426 |
| Povertà e sistema di educazione | 447 |
| Bambini soldati e loro rieducazione | 512 |
Dottrina sociale ed educazione alla fede |
529 |
| Dottrina sociale e istituzioni educative | 532 |
| Azione sociale e impegno per l'educazione | 557 |