Gruppi
… di ascoltoI gruppi di ascolto ( noti anche sotto altre denominazioni, come centri di ascolto, cellule di evangelizzazione ecc. ) sono una forma nuova di catechesi degli adulti attuata nella Chiesa cattolica: alcuni cristiani si riuniscono nelle case per leggere i problemi della vita alla luce della Parola di Dio e orientare di conseguenza scelte, posizioni, comportamenti. Nati come esperienza spontanea, caratterizzata dall'intento di evangelizzazione e di rifondazione dell'esistenza cristiana, non presentano una fisionomia univoca; in alcuni prevale l'attenzione alle realtà del vissuto, in altri l'approfondimento della Parola. Nonostante alcuni limiti ( occasionalità dell'esperienza, scarso coinvolgimento dei non credenti ), i gruppi di ascolto costituiscono un'esperienza preziosa di approfondimento della Parola e di valorizzazione della dimensione comunitaria della fede. |
|
Concilio Ecumenico Vaticano II |
|
| Piccoli … nei Seminari per la migliore formazione | Optatam totius 7 |
| e per lo studio | Optatam totius 17 |
| Gruppi di laici con scopo apostolico a finalità soprannaturali | Apostolicam actuositatem 30 |
| Presbyterorum ordinis 6 | |
| Presbyterorum ordinis 20 | |
| Gruppi umani e Missioni | Ad gentes 6 |
| Di cittadini per l'onesta difesa delle proprie opzioni temporali | Gaudium et spes 75 |
| Di giovani e di genitori | Presbyterorum ordinis 6 |
| … sociali v. Società | |
Codice Diritto Canonico |
|
| di persone | 127 |
| 166 | |
| di parroci stabilmente costituito dal consiglio presbiterale per la procedura di rimozione e trasferimento dei parroci | 1742 |
Compendio della dottrina sociale |
|
| Raggruppamento | |
| Relazionalità umana e gruppi intermedi | 61 |
| Dottrina sociale, persone e gruppo religioso | 84 |
| Quadragesima anno e gruppi finanziari | 91 |
| Peccato, persona e gruppo | 117 |
| Peccato sociale e rapporti tra i gruppi | 118 |
| Socialità umana e gruppi stabili | 150 |
| Dottrina sociale e relazioni tra i gruppi | 161 |
| Principio del bene comune e gruppi | 164 |
| Socialità, bene comune e gruppo intermedio | 165 |
| Bene comune e beni particolari di gruppi | 169 |
| Persona, sussidiarietà e gruppi | 185 |
| Solidarietà e legami dei gruppi sociali | 194 |
|
Problemi sociali, verità e gruppi sociali |
198 |
| Lavoro, capitale e gruppo degli imprenditori | 279 |
| Nuovi saperi e ristretti gruppi di potere | 283 |
| Uomini di cultura e interessi di gruppo | 320 |
| Crescita economica e gruppi sociali | 332 |
| Minoranze, gruppi con diritti e doveri | 387 |
| Bene comune e diritti di gruppi sociali | 389 |
| Autorità politica e libera attività dei gruppi | 394 |
| Democrazia e gruppi dirigenti ristretti | 406 |
| Mezzi di comunicazione e rivalità fra gruppi | 416 |
| Comunità politica, società civile e gruppi | 417; 418 |
|
Comunità, riconoscimento e gruppi religiosi |
423 |
| Vita internazionale e raggruppamenti della società | 443 |
| Ambiente e salute per piccoli gruppi | 465 |
| Biotecnologie e gruppi di ricerca | 474 |
| Comunità internazionale e sopravvivenza di gruppi | 506 |
| Armi leggere e gruppi di combattenti | 511 |
| Difesa della persona, cristiani e gruppi | 538 |
| Formazione dei laici e ruolo dei gruppi | 549 |
| Mezzi di comunicazione, scelte e gruppo | 560 |
| Laico, democrazia e gruppi di potere | 567 |