Rigenerazione
Nuova creazione: traduzione esplicativa di palingenesia che BJ rende con « rigenerazione » ( volg.: regeneratione ). Si tratta del rinnovamento messianico che si manifesterà alla fine del mondo, ma che comincia, in modo spirituale, già con la resurrezione del Cristo e con il suo regno nella chiesa ( At 3,21+ ). |
Mt 19,28 |
Concilio Ecumenico Vaticano II |
|
| Dei credenti | Lumen gentium 9 |
| Lumen gentium 10 | |
| Lumen gentium 11 | |
| v. Battesimo; Parola di Dio | |
Catechismo della Chiesa Cattolica |
|
| Un popolo sacerdotale, profetico e regale | 784 |
| I celebranti della Liturgia sacramentale | 1141 |
| Come viene chiamato questo sacramento? | 1215 |
| La grazia del Battesimo | 1262 |
| Incorporati alla Chiesa, Corpo di Cristo | 1270 |
| La grazia dello Spirito Santo | 1587 |