Insegnare
S. G. B. de La Salle |
|
| Siamo obbligati a pregare per gli alunni a cui dobbiamo insegnare | MD 37,1 |
| La prima preoccupazione di chi insegna dev'essere quella di allontanare i suoi alunni dal peccato | MD 56,3 |
| Dovrete rendere conto di come avete compiuto il vostro dovere | MD 61,2 |
| Abbandonarsi alla Provvidenza | MD 67,1-2 |
| Santo Stefano protomartire | MF 87,1-2 |
| Qual'è stato il nostro comportamento verso il prossimo
durante quest'anno e quali sono state le nostre colpe |
MF 91,3 |
| Conversione di san Paolo | MF 99,2 |
| San Marco | MF 116,2 |
| San Paolino vescovo di Nola | MF 135,1-2 |
| San Cassiano vescovo e martire | MF 155,1 |
| San Bruno | MF 174,1 |
| San Luca evangelista | MF 178,1-2 |
| È Dio che, nella sua Provvidenza, ha fondato le Scuole Cristiane | MR 193,3 |
| Mezzi di cui deve servirsi un educatore per portare i fanciulli alla santità | MR 194,1-3 |
| Ecco cosa occorre fare per cooperare con Gesù a salvare le anime dei ragazzi | MR 196 |
| Gli educatori possono essere gli Angeli custodi dei loro ragazzi | MR 198,1-2 |
| Istruire i giovani è uno dei compiti più necessari alla Chiesa | MR 199 |
| I Fratelli delle Scuole Cristiane hanno l'obbligo di riprendere e di correggere le colpe che commettono i loro alunni | MR 203,1 |
| Cose riguardanti l'impiego, su cui dovrà rendere conto un Fratello delle Scuole Cristiane | MR 206,1 |