Spogliamento
S. G. B. de La Salle |
|
| Sullo spirito di penitenza nel quale dobbiamo entrare ricevendo le ceneri e nel quale dobbiamo vivere durante tutta la Quaresima | MD 16,3 |
| La tentazione | MD 17,2 |
| Le consolazioni spirituali | MD 18,2-3 |
| Vantaggi che procurano le sofferenze, sia interiori che esteriori | MD 35,1-3 |
| Ascensione di N. S. Gesù Cristo | MD 40,1 |
| Disposizione dell'animo per ricevere lo Spirito Santo | MD 42,1 |
| Sant'Andrea apostolo | MF 78,1 |
| Vigilia di Natale | MF 85,3 |
| San Giovanni evangelista | MF 88,2 |
| Circoncisione di Nostro Signore Gesù Cristo | MF 93,1 |
| Sant'Antonio abate | MF 97,2 |
| San Mattia apostolo | MF 107,3 |
| Apparizioni di san Michele | MF 125,2-3 |
| San Bernardino | MF 128,2 |
| San Barnaba | MF 134,1-2 |
| San Paolino vescovo di Nola | MF 137,1 |
| Sant'Alessio | MF 143,2 |
| Sant'Ignazio | MF 148,2 |
| San Domenico | MF 150,1 |
| Devozione verso la SS.ma Vergine | MF 151,1 |
| Assunzione della SS.ma Vergine | MF 156,1-3 |
| I Santi Angeli Custodi | MF 173,2 |
| San Pietro di Alcantara | MF 179,1 |
| Ognissanti | MF 183,2 |
| San Carlo Borromeo | MF 187,1-2 |
| Santa Elisabetta | MF 190,2 |
| Zelo che un Fratello delle Scuole Cristiane deve manifestare nell'esercizio del suo ministero | MR 202,2 |