Vangelo
| Legge | |
| Uomo | |
| Legge perfetta | Uomo ev. |
| Idealizzazione del … | Uomo ev. II,4 |
| Ricondurre tutto al … | Veggente IV,3 |
| Quinto … | Spiritualità III |
S. G. B. de La Salle |
|
| Tre tipi di disobbedienti | MD 14,1 |
| Tre tipi di persone che obbediscono ma non hanno il merito dell'obbedienza cieca | MD 15,1 |
| Con quale spirito dobbiamo ascoltare e ricevere le parole dei Superiori | MD 21,1 |
| Meditiamo sulla fede da cui è penetrata un'anima che è risuscitata secondo la grazia | MD 33,2 |
| Cosa si deve chiedere a Dio nella preghiera | MD 39,1 |
| Il secondo effetto che lo Spirito Santo produce in un'anima è farla vivere e agire mossa dalla grazia | MD 45,1 |
| Dovrete rendere conto di come avete compiuto il vostro dovere | MD 61,2 |
| Unione con i Confratelli | MD 65,2-3 |
| Tentazioni contro la purezza e mezzi per vincerle | MD 66,1 |
| Chi ha rinunciato allo spirito del proprio stato, quali mezzi deve prendere per riacquistarlo? | MD 68,1 |
| Il peccato e la sregolatezza in una Comunità sono l'abominazione e la desolazione nel luogo santo | MD 77 |
| San Tommaso apostolo | MF 84,3 |
| Festa del Santo Natale | MF 86,1 |
| San Giovanni evangelista | MF 88 |
| Qual'è stato il nostro comportamento verso il prossimo durante quest'anno e quali sono state le nostre colpe | MF 91,3 |
| Adorazione dei Re | MF 96,3 |
| Sant'Antonio abate | MF 97,1 |
| Conversione di san Paolo | MF 99,1 |
| San Giovanni Crisostomo | MF 100,2-3 |
| San Marco | MF 116 |
| San Paolo apostolo | MF 140,2 |
| San Domenico | MF 150,3 |
| San Bartolomeo apostolo | MF 159,1 |
| Sant'Agostino | MF 161,1 |
| Decollazione del Battista | MF 162,2 |
| San Cipriano | MF 166 |
| San Matteo apostolo ed evangelista | MF 167 |
| San Girolamo | MF 170,2 |
| San Remigio | MF 171,3 |
| San Francesco di Assisi | MF 173,1 |
| San Dionigi | MF 175 |
| San Luca evangelista | MF 178 |
| Sant'Ilarione | MF 180,2 |
| I Santi apostoli Simone e Giuda | MF 182,2 |
| È Dio che, nella sua Provvidenza, ha fondato le Scuole Cristiane | MR 193,3 |
| Mezzi di cui deve servirsi un educatore per portare i fanciulli alla santità | MR 194,1 |
| Ecco cosa occorre fare per cooperare con Gesù a salvare le anime dei ragazzi | MR 196,1-2 |
| Quelli che la Provvidenza ha scelto per educare i ragazzi, debbono compiere nel loro impiego le funzioni degli Angeli custodi | MR 197,1-2 |
| Istruire i giovani è uno dei compiti più necessari alla Chiesa | MR 199 |
| Cosa dovete fare per rendere il vostro ministero utile alla Chiesa | MR 200,3 |
| Chi istruisce i giovani ha l'obbligo di essere molto zelante, se vuole compiere bene la sua santa missione | MR 201 |
| Cose riguardanti l'impiego, su cui dovrà rendere conto un Fratello delle Scuole Cristiane | MR 206,3 |
| Ricompensa che, sin da questa vita, deve aspettarsi chi si è dedicato all'istruzione dei ragazzi e ha compiuto bene questo dovere | MR 207,1-2 |