Zelo
S. G. B. de La Salle |
|
| Festa della SS.ma Trinità | MD 46,3 |
| La santità non consiste nel vestito ma nelle opere | MD 60,3 |
| Abbandonarsi alla Provvidenza | MD 67,1 |
| Sant'Andrea apostolo | MF 78,2 |
| San Francesco Saverio | MF 79,3 |
| Sant'Ambrogio arcivescovo di Milano | MF 81,2-3 |
| Santo Stefano protomartire | MF 87,2-3 |
| Circoncisione di Nostro Signore Gesù Cristo | MF 93,3 |
| Adorazione dei Re | MF 96,3 |
| Sant'Antonio abate | MF 97,3 |
| San Sulpizio | MF 98,3 |
| Conversione di san Paolo | MF 99,1-2 |
| San Giovanni Crisostomo | MF 100,3 |
| San Francesco di Sales | MF 101,3 |
| Sant'Ignazio martire | MF 102,1 |
| La nostra sottomissione alla Chiesa | MF 106,1 |
| San Tommaso d'Aquino | MF 108,1 |
| San Gregorio Magno papa | MF 109,3 |
| San Leone Magno | MF 114,2 |
| San Marco | MF 116,3 |
| San Pietro da Verona | MF 117,2 |
| S. Giacomo e s. Filippo | MF 119,2-3 |
| Sant'Atanasio | MF 120,3 |
| Ritrovamento della s. Croce | MF 121,1 |
| Apparizioni di san Michele | MF 125,1 |
| San Gregorio Nazianzeno | MF 126,2 |
| San Bernardino | MF 128 |
| San Filippo Neri | MF 129,1 |
| San Germano vescovo di Parigi | MF 131,1-2 |
| San Barnaba | MF 134,2 |
| Sant'Antonio di Padova | MF 135,2 |
| San Basilio | MF 136,3 |
| San Paolo apostolo | MF 140,1 |
| San Giacomo il Maggiore | MF 145,3 |
| Sant'Ignazio | MF 148,2-3 |
| San Domenico | MF 150,2 |
| San Gaetano | MF 153,1 |
| San Cassiano vescovo e martire | MF 155,1-2 |
| San Gioachino | MF 157,1 |
| San Luigi re di Francia | MF 160,3 |
| Sant'Agostino | MF 161,1-3 |
| Decollazione del Battista | MF 162,2-3 |
| San Cipriano | MF 166,2 |
| San Matteo apostolo ed evangelista | MF 167,3 |
| San Gionio | MF 168,3 |
| San Michele | MF 169,2-3 |
| San Remigio | MF 171,2-3 |
| San Dionigi | MF 175,2-3 |
| Sant'Ilarione | MF 180,3 |
| I Santi apostoli Simone e Giuda | MF 182,2 |
| San Marcello vescovo di Parigi | MF 186,2-3 |
| San Carlo Borromeo | MF 187 |
| San Martino di Tours | MF 189,2-3 |
| È Dio che, nella sua Provvidenza, ha fondato le Scuole Cristiane | MR 193,2-3 |
| Mezzi di cui deve servirsi un educatore per portare i fanciulli alla santità | MR 194,2-3 |
| Ecco cosa occorre fare per cooperare con Gesù a salvare le anime dei ragazzi | MR 196 |
| Quelli che la Provvidenza ha scelto per educare i ragazzi, debbono compiere nel loro impiego le funzioni degli Angeli custodi | MR 197,3 |
| Gli educatori possono essere gli Angeli custodi dei loro ragazzi | MR 198,2-3 |
| Cosa dovete fare per rendere il vostro ministero utile alla Chiesa | MR 200 |
| Chi istruisce i giovani ha l'obbligo di essere molto zelante, se vuole compiere bene la sua santa missione | MR 201 |
| Zelo che un Fratello delle Scuole Cristiane deve manifestare nell'esercizio del suo ministero | MR 202 |
| I Fratelli delle Scuole Cristiane hanno l'obbligo di riprendere e di correggere le colpe che commettono i loro alunni | MR 203,1-2 |
| Come dovete far notare e correggere i difetti degli alunni posti sotto la vostra guida | MR 204,3 |
| Un maestro deve rendere conto a Dio del modo con cui ha svolto la sua missione | MR 205,2 |
| Cose riguardanti l'impiego, su cui dovrà rendere conto un Fratello delle Scuole Cristiane | MR 206,2-3 |
| Ricompensa che, sin da questa vita, deve aspettarsi chi si è dedicato all'istruzione dei ragazzi e ha compiuto bene questo dovere | MR 207 |
| Ricompensa che deve aspettarsi in cielo un Fratello delle Scuole Cristiane se è stato sempre fedele al suo lavoro | MR 208,3 |
Metodo di orazione |
|
| … per l'istruzione | 37d |
| … indiscreto | 317h |