Lettere

Indice

Lettera 19

Scritta nello stesso periodo ( 389-90 ).

A. inviando i suoi libri a Gaio ( da lui forse convertito alla Chiesa Cattolica ), lo esorta a perseverare nella fede e nei buoni propositi.

Agostino a Gaio

1 - È impossibile esprimere quanta dolcezza mi abbia invaso e spesso ancora mi invada al tuo ricordo dacché ti ho lasciato.

Infatti rammento come la misura nella disputa non fosse turbata dal tuo ardore nella ricerca [ della verità ] per quanto fosse meraviglioso.

Giacché non potrei facilmente trovare uno che ponga le domande con maggiore passione e che ascolti con maggiore calma.

Vorrei perciò discorrere molto con te: infatti il colloquio con te non sarebbe mai abbastanza lungo, per quanto durasse.

Ma poiché è difficile, che bisogno c'è di cercarne i motivi?

È davvero difficile: un giorno forse sarà facilissimo - Dio lo voglia! - Ora certo la cosa sta diversamente.

Perciò ho dato incarico al fratello latore della presente lettera di consegnare tutti i miei scritti alla tua prudentissima carità perché li possa leggere.

Nulla di mio egli ti darà che non ti faccia piacere; so infatti quanto siano benevoli i sentimenti che nutri nei miei confronti.

Se, dopo averli letti, li troverai meritevoli di approvazione e li giudicherai conformi alla verità, non considerarli cosa mia se non in quanto mi sono stati elargiti, ed elevati a Colui dal quale è stata data anche a te la capacità di giudicarli degni di approvazione.

Nessuno infatti riesce a scorgere la verità di ciò che si legge nel libro stesso o in colui che lo ha scritto, ma piuttosto in sé, quando sia stata impressa nella sua mente una luce di verità che non abbia la purezza di quella comune e sia totalmente scevra dalle impurità del corpo.

Se al contrario vi troverai qualcosa di falso e indegno di approvazione, sappi che è frutto della cecità umana e consideralo veramente mio.

Ti esorterei a pormi delle questioni se non mi sembrasse di vedere, per così dire, spalancate le fauci del tuo cuore.

Ti esorterei anche a conservarti fermamente fedele alle verità che hai conosciuto, se tu non mostrassi evidentissima la forza del tuo animo e dei tuoi propositi.

Infatti ciò che vive in te mi si è in breve tempo palesato interamente, come se si fosse dissolto l'involucro del corpo.

La misericordiosissima provvidenza di nostro Signore non permetta in nessun modo che un uomo tanto retto e assennato come tu sei sia separato dal gregge cattolico di Cristo.

Indice