Contro i Priscillianisti e gli Origenisti
Ricorso o promemoria indirizzato da Orosio ad Agostino sull'errore dei Priscillianisti e Origenisti | 
    |
| 1-4 | Orosio al venerabile Padre e Vescovo Agostino | 
Ad Orosio contro i Priscillianisti e gli Origenisti | 
    |
| 1.1 | L'anima non è la sostanza di Dio | 
| 2.2 | Poiché l'anima è stata creata da Dio dal nulla, la volontà di Dio non è il nulla | 
| 3.3 | Prosecuzione dello stesso tema | 
| 4.4 | I libri di Origene, utili per confutare il sabellianismo di Priscilliano | 
| 5.5 | Rifiuto dell'apocatastasi dei demoni | 
| 5.6 | Ancora su l'eternità | 
| 6.7 | Le pene dell'inferno sono eterne | 
| 7.8 | Eternità del regno di Cristo | 
| 8.9 | Il mondo non è stato creato per espiare i peccati commessi prima della nostra vita | 
| 8.10 | Perché sono stati promessi un cielo ed una terra nuovi | 
| 8.11 | Nell'uomo sono compendiate tutte le creature | 
| 9.12 | L'esegesi di un testo di Giobbe è convalidato da altri passi della Scrittura | 
| 10.13 | La giustizia degli angeli, paragonata a quella di Dio, non è giustizia | 
| 11.14 | Agostino ignora in che cosa si differenzino le sfere celesti |