Discorsi di San Leone Magno nel giorno della sua Consacrazione
| Primo discorso | |
| Secondo discorso | |
| I | La generosità della divina bontà |
| II | La venerazione dei vescovi per il successore di S. Pietro |
| Terzo discorso | |
| I | L'origine soprannaturale del sacerdozio cristiano |
| II | Cristo in San Pietro |
| III | San Pietro nei suoi successori |
| Quarto discorso | |
| I | La comune dignità dei cristiani |
| II | Il primato di Pietro |
| III | Poteri e grazie agli Apostoli attraverso san Pietro |
| IV | Il buon Pastore |
| Quinto discorso | |
| I | Dio origine di ogni grazia |
| II | L'universale sollecitudine del Vescovo di Roma |
| III | La perenne presenza di Cristo nella Chiesa |
| IV | La continua cura di san Pietro per il gregge di Cristo |
| V | A Pietro la venerazione dei popoli |