Dono e mistero
| Nel 50° del mio sacerdozio | |
| I | Agli inizi … il mistero! | 
    
| I primi segni della vocazione | |
| Gli studi all'Università Jaghellonica | |
| Lo scoppio della seconda guerra mondiale | |
| Il teatro della parola viva | |
| II | La decisione di entrare in seminario | 
    
| Le vacanze da seminarista | |
| Il Cardinale Adam Stefan Sapieha | |
| III | Influssi sulla mia vocazione | 
    
| La famiglia | |
| La fabbrica Solvay | |
| La parrocchia di Debniki: i Salesiani | |
| I Padri Carmelitani | |
| Il P. Kazimierz Figlewicz | |
| Il « filo mariano » | |
| Il Santo Frate Alberto | |
| Esperienza di guerra | |
| Il sacrificio dei sacerdoti polacchi | |
| La bontà sperimentata tra le asprezze della guerra | |
| IV | Sacerdote! | 
    
| Ricordo di un fratello nella vocazione sacerdotale | |
| Veni, Creator Spiritus! | |
| Il pavimento | |
| La « prima Messa » | |
| Tra il Popolo di Dio | |
| V | Roma | 
    
| « Imparare Roma » | |
| Prospettive pastorali | |
| L'orizzonte europeo | |
| Tra gli emigrati | |
| La figura di San Giovanni Maria Vianney | |
| Un « grazie » sentito | |
| Il ritorno in Polonia | |
| VI | Niegowic: una Parrocchia di campana | 
    
| A San Floriano in Cracovia | |
| Il lavoro scientifico | |
| VII | Chiesa che sei in Polonia, grazie! | 
    
| Il presbiterio di Cracovia | |
| Il dono dei laici | |
| VIII | Chi è il Sacerdote? | 
    
| Sacerdote ed Eucaristia | |
| In persona Christi | |
| Mysterium fidei | |
| Cristo, Sacerdote e Vittima | |
| IX | Essere Sacerdote oggi | 
    
| Le attese profonde dell'uomo | |
| Ministro della misericordia | |
| Un uomo a contatto con Dio | |
| Chiamato alla santità | |
| La cura animarum | |
| Uomo della Parola | |
| Approfondimento scientifico | |
| Il dialogo con il pensiero contemporaneo | |
| X | Ai Fratelli nel sacerdozio | 
    
| Pupilla oculi | |
| Deo gratias! | |
| App. | Litanie di Nostro Signore Gesù Cristo Sacerdote e Vittima |