Il grande segreto per diventare santo
Luigi Maria Grignon di Monfort
| 1 | Introduzione |
| Prima parte | |
| 3 | A) Necessità di santificarsi per mezzo di Maria |
| 7 | A) Perché Maria ci è necessaria |
| Seconda parte | |
| 24 | La vera devozione a Maria o la santa schiavitù d'amore |
| 27 | B) Natura e portata della vera devozione a Maria, della « Santa schiavitù d'amore » |
| 35 | C) Eccellenza della santa schiavitù: perché fa passare tutta la nostra vita spirituale per Maria, la mediatrice |
| 43 | D) Pratiche interiori della santa schiavitù: suo spirito e suoi frutti |
| 1. La sua formula « unica » di attività spirituale e il suo spirito | |
| 45 | 2. Le quattro direttive della formula |
| 50 | 3. Tre avvenimenti importanti che riguardano lo spirito della Santa Schiavitù |
| 53 | 4. Frutti meravigliosi di questa pratica interiore della Santa Schiavitù |
| 58 | 5. La santa schiavitù alla fine dei tempi |
| 60 | E) Pratiche esteriori della santa schiavitù |
| 66 | Preghiera a Gesù |
| 68 | Preghiera a Maria per i suoi fedeli schiavi |
| 70 | La coltura e l'accrescimento dell'albero della vita |