Alla ricerca di Fr. Teodoreto educatore e fondatore
| Premessa | |
| Chi era Fr. Teodoreto | |
| 1 | - Infanzia e adolescenza |
| 2 | - La vocazione |
| 3 | - Le difficoltà nel seguire la vocazione |
| 4 | - Verso il Noviziato dei Fratelli |
| 5 | - Il Noviziato |
| 6 | - L'inizio dell'insegnamento |
| 7 | - Il servizio militare |
| 8 | - Nella scuola popolare |
| La Divozione a Gesù Crocifisso | |
| 9 | - La Divozione a Gesù Crocifisso |
| 10 | - Primo incontro con Fra Leopoldo |
| L'Unione Catechisti | |
| 11 | - La nascita dell'Unione del SS. Crocifisso |
| 12 | - Stretto legame tra Divozione e Unione e incoraggiamenti |
| 13 | - L'indirizzo giovanile pedagogico di Fr. Teodoreto e il suo coraggio |
| 14 | - L'approvazione ufficiale della Chiesa dell'Unione del SS. Crocifisso e di Maria SS. Immacolata |
| 15 | - L'Unione Catechisti modello di vivificazione del mondo, secondo il pensiero divino |
| 16 | - Lo sviluppo dell'Unione Catechisti |
| 17 | - Le qualità specifiche dell'Unione Catechisti |
| 18 | - Collaborazione con l'Istituto dei Fratelli delle Scuole Cristiane |
| 19 | - Complementarietà tra l'Unione Catechisti e i Fratelli delle Scuole Cristiane |
| 20 | - Attualità del carisma. Il Crocifisso nel Terzo Millennio |
| 21 | - La spiritualità familiare |
| 22 | - Sintesi del carisma dell'Unione |
| 23 | - Le prospettive dell'Unione Catechisti |
| 24 | - La Messa del povero |
| La Casa di Carità Arti e Mestieri | |
| 25 | - Breve storia |
| 26 | - La proposta formativa |
| 27 | - I tre aspetti della Divozione a Gesù Crocifisso |
| Alcune riflessioni | |
| 28 | - La vocazione e la famiglia |
| 29 | - Il Rosario in famiglia |
| 30 | - Perché i Fratelli delle Scuole Cristiane? |
| 31 | - Ostacoli alla vocazione |
| 32 | - L'importanza della preparazione professionale |
| 33 | - Un grande lavoratore |
| 34 | - L'amicizia con Fra Leopoldo |
| 35 | - L'ultima prova di Fra Leopoldo |
| 36 | - Fratel Teodoreto e i Santi del suo tempo |
| 37 | - Fratel Teodoreto e il demonio |
| 38 | - Fratel Teodoreto e l'angelo custode |
| 39 | - La Divozione a Gesù Crocifisso |
| 40 | - La devozione a Maria |
| 41 | - Tenere Maria nel proprio cuore |
| 42 | - Maria "ponte" verso Gesù |
| 43 | - La Divozione a Gesù Crocifisso e il S. Rosario |
| 44 | - Alla conquista del mondo nella santità |
| 45 | - Obiettivo santità |
| 46 | - L'intimità con Dio nella Preghiera |
| 47 | - Fratel Teodoreto e le vocazioni |
| 48 | - Fratel Teodoreto e Sant'Ignazio e una pedagogia spirituale |
| 49 | - La fiducia in Dio e il "peso" portato in due |
| 50 | - Fratel Teodoreto e San Giuseppe Benedetto Cottolengo |
| 51 | - Fratel Teodoreto e S. Giuseppe |
| 52 | - Fratel Teodoreto e San Francesco |
| 53 | - Fratel Teodoreto e San Paolo |
| 54 | - Cultura d'amore |
| 55 | - Fratel Teodoreto fiore di santità, "di grato odore e di diversi profumi" |
| 56 | - L'appoggio di Fra Leopoldo per Fratel Teodoreto |
| 57 | - Fra Leopoldo cofondatore dell'Unione Catechisti |
| 58 | - L'offerta all'Amore misericordioso di Dio |
| 59 | - Desiderio di offrirsi vittima |
| 60 | - Pensiero per l'Unione Catechisti |
| 61 | - L'ultimo giorno: 13 maggio 1954 |
| 62 | - Le esequie |
| 63 | - Fatti straordinari |
| 64 | - Guarigioni straordinarie |
| 65 | - Altri interventi straordinari |
| 66 | - La spiritualità di Fratel Teodoreto secondo il suo Direttore Spirituale |
| 67 | - Processo per la beatificazione |
| 68 | - La via della santità: l'eroicità delle virtù |
| 69 | - Fratel Teodoreto è ancora attuale? |
| Conclusione | |
| Breve profilo biografico di Fratel Teodoreto | |
| Testimonianze | |
| 1 | - Il Cardinale Arcivescovo di Torino, Maurilio Fossati |
| 2 | - Mons. Pier Giorgio Micchiardi |
| 3 | - Fr. Felice Proi |
| 4 | - Dott. Domenico Conti, |
| 5 | - Il Cardinale Angelo Sodano, |
| 6 | - Fr. Donato Petti |
| 7 | - Fratel Remo Guidi, |
| 8 | - Fratel Mario Presciuttini |
| 9 | - Fratel Rodolfo Meoli |
| 10 | - Leandro Pierbattisti, |
| 11 | - Vito Moccia, |