La sapienza di Dio si manifesta anche con le  devastazioni provocate dalla sua potenza | 
    | 1 Giobbe allora rispose: | 
    
    
      | 2 È vero, sì, che voi siete la voce del popolo e la sapienza morirà con voi! | 
      
        | 
    
    
      | 3 Anch'io però ho senno come voi, e non sono da meno di voi; chi non sa cose simili? | 
    
    
      | 4 Ludibrio del suo amico è diventato chi grida a Dio perché gli risponda; ludibrio il giusto, l'integro! | 
    
    
      | 5 « Per la sventura, disprezzo », pensa la gente prosperosa, « spinte, a colui che ha il piede tremante ». | 
    
    
      | 6 Le tende dei ladri sono tranquille, c'è sicurezza per chi provoca Dio, per chi vuol ridurre Dio in suo potere. | 
    
    
      | 7 Ma interroga pure le bestie, perché ti ammaestrino, gli uccelli del cielo, perché ti informino, | 
    
    
      | 8 o i rettili della terra, perché ti istruiscano, o i pesci del mare perché te lo facciano sapere. | 
    
    
      | 9 Chi non sa, fra tutti questi esseri, che la mano del Signore ha fatto questo? | 
      
        | 
    
    
      | 10 Egli ha in mano l'anima di ogni vivente e il soffio d'ogni carne umana. | 
      
        | 
    
    
      | 11 L'orecchio non distingue forse le parole e il palato non assapora i cibi? | 
      
        | 
    
    
      | 12 Nei canuti sta la saggezza e nella vita lunga la prudenza. | 
      
        | 
    
    
      | 13 In lui risiede la sapienza e la forza, a lui appartiene il consiglio e la prudenza! | 
      
        | 
    
    
      | 14 Ecco, se egli demolisce, non si può ricostruire, se imprigiona uno, non si può liberare. | 
      
        | 
    
    
      | 15 Se trattiene le acque, tutto si secca, se le lascia andare, devastano la terra. | 
    
    
      | 16 Da lui viene potenza e sagacia, a lui appartiene l'ingannato e l'ingannatore. | 
    
    
      | 17 Rende stolti i consiglieri della terra, priva i giudici di senno; | 
    
    
      | 18 scioglie la cintura dei re e cinge i loro fianchi d'una corda. | 
    
    
      | 19 Fa andare scalzi i sacerdoti e rovescia i potenti. | 
    
    
      | 20 Toglie la favella ai più veraci e priva del senno i vegliardi. | 
    
    
      | 21 Sui nobili spande il disprezzo e allenta la cintura ai forti. | 
      
        | 
    
    
      | 22 Strappa dalle tenebre i segreti e porta alla luce le cose oscure. | 
    
    
      | 23 Fa grandi i popoli e li lascia perire, estende le nazioni e le abbandona. | 
      
        | 
    
    
      | 24 Toglie il senno ai capi del paese e li fa vagare per solitudini senza strade, | 
      
        | 
    
    
      | 25 vanno a tastoni per le tenebre, senza luce, e barcollano come ubriachi. |