| Salmi | 
CEI 2008 - Audio - Interconfessionale
Invocazione mattutina del giusto perseguitato | 
||||
| 1 Salmo di Davide quando fuggiva il figlio Assalonne. | 
  | 
  |||
| 2 Signore, quanti sono i miei oppressori! Molti contro di me insorgono.  | 
    ||||
| 3 Molti di me vanno dicendo: « Neppure Dio lo salva! ».  | 
    ||||
| 4 Ma tu, Signore, sei mia difesa, tu sei mia gloria e sollevi il mio capo.  | 
      
  | 
    |||
| 5 Al Signore innalzo la mia voce e mi risponde dal suo monte santo.  | 
      
  | 
    |||
| 6 Io mi corico e mi addormento, mi sveglio perché il Signore mi sostiene.  | 
      
  | 
    |||
| 7 Non temo la moltitudine di genti che contro di me si accampano.  | 
    ||||
| 8 Sorgi, Signore, salvami, Dio mio. Hai colpito sulla guancia i miei nemici, hai spezzato i denti ai peccatori.  | 
      
  | 
    |||
| 9 Del Signore è la salvezza: sul tuo popolo la tua benedizione.  | 
      
  | 
    |||
| Indice | 
| 3,1 | Con questo salmo ha inizio la serie delle composizioni che la tradizione attribuisce al re Davide. Il salmo può essere considerato sia una lamentazione individuale ( l'orante si sente accerchiato da numerosi nemici, che lo opprimono ) sia un salmo di fiducia ( l'orante sa che Dio lo protegge e lo pone al sicuro ). Quando fuggiva: il titolo si riferisce ai fatti narrati in 2 Sam 15-17.  | 
    
| 3,5 | santa montagna: il monte Sion, sul quale sorge il tempio, sede della presenza divina. | 
| 3,6 | Questo passo è applicato dai Padri a Cristo morto e resuscitato. |