| Salmi | 
CEI 2008 - Audio - Interconfessionale
Preghiera di un perseguitato | 
|||
| 1 Maskil. Di Davide, quando era nella caverna. Preghiera. | 
  | 
  ||
| 2 Con la mia voce al Signore grido aiuto, con la mia voce supplico il Signore;  | 
    |||
| 3 davanti a lui effondo il mio lamento, al tuo cospetto sfogo la mia angoscia.  | 
    |||
| 4 Mentre il mio spirito vien meno, tu conosci la mia via. Nel sentiero dove cammino mi hanno teso un laccio.  | 
      
  | 
    ||
| 5 Guarda a destra e vedi: nessuno mi riconosce. Non c'è per me via di scampo, nessuno ha cura della mia vita.  | 
      
  | 
    ||
| 6 Io grido a te, Signore; dico: Sei tu il mio rifugio, sei tu la mia sorte nella terra dei viventi.  | 
      
  | 
    ||
| 7 Ascolta la mia supplica: ho toccato il fondo dell'angoscia. Salvami dai miei persecutori perché sono di me più forti.  | 
      
  | 
    ||
| 8 Strappa dal carcere la mia vita, perché io renda grazie al tuo nome: i giusti mi faranno corona quando mi concederai la tua grazia.  | 
      
  | 
    ||
| Indice | 
| 142,1 | Caduto nella rete preparata dai suoi nemici e privo ormai di ogni aiuto, all'orante non rimane che tendere fiducioso le mani e le braccia a Dio, il solo che può accorrere in sua difesa. Quando era nella caverna: allusione a quanto è narrato in 1 Sam 24 ( Sal 57,1 ). 142 Lamento individuale che sarà applicato al Cristo sofferente.  | 
    
| 142,5 | a destra: la destra è il posto del difensore ( cf. Sal 109,31; Is 63,12 ). | 
| 142,6 | terra dei viventi: l'ambito in cui si svolge la vita presente, in contrapposizione alla dimora dei morti ( gli inferi ) ( cf. 
      Sal 27,13; 
      Sal 52,7; confrontare Sal 16,5; Sal 46,2; Sal 91,2 ).  | 
    
| 142,8 | faranno corona: LXX e sir. traducono: « i giusti sperano ». - Tutti gli amici di Dio sono solidali, si associano al ringraziamento del fedele salvato da Dio ( cf. Sal 64,11; Sal 107,42 ).  |