Direttorio Catechistico Generale

Indice

Distribuzione e promozione delle responsabilità

107 Occorre anzitutto operare una chiara ed efficace distribuzione delle responsabilità e dei compiti.

È importante, ad esempio, che si chiariscano e si mettano in risalto le responsabilità delle famiglie cristiane, delle comunità ecclesiali, del clero, dei catechisti.

Non ci si può tuttavia limitare alla pura ripartizione delle forze già esistenti, ma occorre promuovere un sempre maggior impegno da parte di tutti.

Si tratta infatti di rendere la comunità cristiana sempre più consapevole della sua missione che consiste nell'essere segno della sapienza e dell'amore di Dio, manifestatisi a noi in Cristo.

A questo scopo è utile che l'intera comunità e i singoli, per quanto è possibile, siano sempre tempestivamente informati di ciò che si intende fare e che tutti siano invitati a prendere parte attiva alla elaborazione dei progetti, alle decisioni e all'esecuzione di quanto è stato stabilito.

Nel preparare la programmazione delle attività catechistiche si tenga ben presente che le diverse iniziative possono talvolta creare disagi e conflitti.

Difficoltà, per esempio, possono provenire dai cambiamenti che si verificano nel linguaggio e nelle nuove concezioni sul rapporto educativo e apostolico.

In questi casi è necessario fare tutto il possibile per evitare ciò che indebitamente può provocare smarrimento.

Bisogna infine che tutte le attività catechistiche siano provviste degli opportuni mezzi economici.

Indice