Cerimoniale dei Vescovi

Indice

Capitolo VI - L'ora di compieta

219. Quando il vescovo presiede la compieta in chiesa, indossa l'abito corale,111 assistito da alcuni ministri.

Egli dà inizio all'ora con il versetto O Dio vieni a salvarmi.

Se si fa l'esame di coscienza, o lo si fa in silenzio, o lo si inserisce in un atto penitenziale.

Durante la salmodia, tutti stanno seduti o in piedi, secondo la consuetudine del luogo.

Dopo la salmodia, mentre tutti stanno seduti, il lettore stando in piedi in un luogo adatto proclama la lettura breve, seguita dal responsorio: Nelle tue mani.

Quindi si eseguisce l'antifona del cantico evangelico Ora lascia, o Signore.

All'inizio del cantico tutti si alzano e fanno il segno della croce.

L'orazione conclusiva è proclamata dal vescovo, il quale poi benedice i presenti dicendo: Il Signore ci conceda una notte serena.

220. L'ora si conclude con l'antifona della beata Vergine Maria, senza orazione.

Indice

111 Cf. sopra n. 63